| DIZIONARIO URBINATE |  Home 
		ProUrbino | 
|---|
| T
 
t’mass   Ti ammazzo. T'mass, Tmass Tommaso. Tmassina: Tommasina. tacalit Attaccabrighe. tacch * Tacco. Spessore. Indurimento. C'ha 'l tacc com 'na lumaca d'agost: ha il tacco come una lumaca di agosto (detto a zitellone). tacchè * Attaccare taccon * Taccone. Strato indurito di sporco: sta maja è tutt un taccon: questa maglia è tutta ricoperta di ... tablòn Tabellone. 
tabùrch   Stalluccio. 
Sgabuzzino. Piccola costruzione realizzata con diversi materiali, tavole,
latta, ecc., dove vengono alloggiati aminali. Locale oscuro, piccolo e rozzo o
fatiscente. 
tachè, tacàss, tacàt  Attaccare. 
tacòn  
Taccone con il significato
di grosso tacc. Spesso anche: crosta di materiale aderente ad un corpo.  El tacòn dla pulenta,
del grass, dla susta.  C’ha un
tacòn com ‘na lumaca d’agost.  Pasta
a quadrettoni irregolari fatta con farina di grano e granturco o fava e acqua
(v. brisagnàcch). 
tafanàri   Tafanario. Deretano. 
tàfne
  Tafàno. 
Attribuiti alle grosse vespe dalla punzecchiatura pericolosa per
l’uomo. Ma in realtà è il nome della grossa mosca parassita di bovini ed
equini. 
taj  
Taglio.  É
tutta ’n taj. 
tàja   Taglia. 
tajapàna   Alla lettera:
Tagliapane.  Arnese per tagliare il
pane composto da una lama incernierata ad una tavola di rovere. 
tajè 
  Tagliare. tajòla Tagliola. Tagliuola. 
tajulìn   Alla lettera: tagliolino / i.  Pasta all’uovo da brodo, lunga e sottile fatta
in casa.   
tamburlàn   Bidone di grosse
dimensioni. Bidone in alluminio per il latte. Aggettivo dispregiativo per indicare una persona o una macchina di
dimensioni ingombranti. tanàcca Forte rumore prodotto da uno sparo, ceffone, ecc. Sbronza. (tarpàn Tarpano. Persona grezza, grossolana, selvatica) 
tapè,
tapàt   Tappare. Tappato. 
tapét   Tappeto. 
tarsèll   Tassello. 
Fè el tarsell ma l’inguria. 
tartùff   Tartufo. 
tàssa
  Tazza e Tassa,
indifferentemente.  Pl: le
tass. 
tàst   Tasto. Anche con iol
significato di: tastoni. 
tastòn   Tastoni. A tastòn: 
a tentoni. Se’n
gran tastòn: sei un grande pomicione. 
tàvla   Tavola. Il significato
più comune in urbinate è tavolo da pranzo. 
tavlìn,
tavlàta   Tavolino. 
Tavolata. tega * Baccello. Anche: ecchimosi tipica di vergate che produce gonfiore della pelle a forma di baccello. L'ha mnat sa 'n vinc e 'i ha tegat tutta la schina: l'ha picchiato con un vinco e gli ha riempito la schiena di ecchimosi. 
tél  
Telo. 
tèl,
ti   Nel. Nei. 
El gatt è gitt tel tett. 
telaràgna  Ragnatela. Pl.: le telaràgn. 
telèfon     Telefono. 
 
Contadino: 
tèndre,
tènner   Tenero. 
teremòt   Terremoto. 
terza-sotta  
Terza mimore (musicale). Fè
la -  : fare la terza parte, rincalzando con stesse o diverse argomentazioni
un intervento verbale di una persona che discute con un’altra. tessa * Tessere. 
test  Testo.  Grosso tegame di terra cotta. 
tetè  
Prendere la tetta.  Poppare (v. pocciè) 
tibisquòque  Bigotto o sacerdote. ??? V. trulolò. 
tiènna  
tiena 
Tenere. 
En li facc piò a tienna. 
tigàm  
Tegame. 
tigèlla  Tegame in terraglia. Mentre
in romagna indica una schiacciata cotta su coccio. tìgna Tingere. Tignola. Bizza o ostinazione cocciuta (urb). tignàss Intignarsi, cioè rienpirsi di tignole. La coperta de pignol s'è tignata tutta. Mentre farsi prendere dalla tigna: intignàss 
tignàt  Stoffa o vestito che è
stato infestato dalle tarme o tignole. 
tignós  Tignoso. Attaccabrighe.
Persona di carattere puntiglioso. 
tinàcc
  Grosso tino usato per
la fermentazione del mosto. tingol Tana del gioco a nascondino. 
tintorièll,
tintorian    Uva
nera che si usa per rinforzare il colore al vino rosso. 
tirabusón   Tirabusciò. 
tiratò   Tiro al bersaglio.
Poligono. 
tìss   Tizzo. 
tizich  
Tisico. 
tla,
tle   
Nella
. Nelle. 
tlón   Telone. Schermo
cinematografico. Anteprima dei films.  
É
vist el tlón per dmennica ? 
Tmass 
Tommaso. 
tnàj  Tanaglie. tò Prendi. 
tocatína,  
tucatìna  
Toccatina.  
Leggera paresi o demenza. 
tòcch   Tocco. Che bell tocch de burdella !  Toccato.  Te se’ tocch: tu sei un po’ matto. 
tochè   Toccare. 
tòja   Togliere. 
tón  
Tuono.  Tonno. 
tònd   Tondo. En è bon a fè ‘n tond sal cul d’un bichier. 
tonè   Tuonare. 
tonfè   Tonfare. topaceca * Talpa. v. cech. 
torcól,
torcolè   Torchio. Torchiare. In
urbinate anche: bastone (grosso bastone corto e nodoso) e bastonare. 
tord
gagè   Tordo bottaccio. 
tortòr,
tortòri   
Tòrtore:
bastone pesante e nocchieruto (propriamente quello usato per   
 torcere
le funi).  Dal latino tortor -oris,
derivato di torquere. 
tortorella   Tortora. 
tosch   Tosco. Tossico. 
É amar come ‘l tosch. 
tosolòn,
tusulòn  
Scapaccione. 
toss,
tòssol   Tozzo di pane duro. tòss, tòssa Tosse. Tossa trista: emottisi. Toss convulsa: pertosse. 
tòssola   Forte scappellotto
sulla nuca. Gonfiore provocato da una botta, caduta, ecc. 
tost   Tosto. In urbinate
anche: Sodo.  El lundè de Pasqua in Urbania se gioca a battcul sa i ov tost. 
tracagnòtt   Tracagnotto. 
tracòlla   Tracolla. In urbinate
anche: Bretella. tràficch, tràffich, tràfficch, trafichè, traffichè Traffico. Trafficare. Anche nel senso di raggiro, via vai. V. zironzana. 
tralà   Circa là. Più o meno
là. trapass Appassito. Marcio. St'inguria è trapassa. 
trapìna   Trapelare. 
trapne   Trapano. 
travàj   Travaglio. 
trèggia   Treggia. 
Mezzo di trasporto rustico a slitta. 
tribulìn  
Emaciato e sofferente. 
trìccol   Triccóne. 
Commerciante che girava per la campagna scambiando mercanzie con uova,
pollame e cereali e anche con pelli e penne di animali (trico- : pelo, capello).
??? 
trifòj   Trifoglio. 
trìna   Crosta lattea. 
trinchè   Trincare. 
trist   Tristo. En pasè vicin a casa, c'è 'l can trist. 
trìtta,
trìta   Foraggio trinciato. 
La macchina dla trita. 
tròcca   Vaso in cotto per
piantare fiori. Donna di statura bassa e grassa. 
tròccol   Tozzo. Legno o sasso
di grosse dimensioni. Da trocantere: estremità 
del femore ??? 
tròia  
Scrofa. 
Donna di malaffare. 
tròll   Sfinito. Lento.
Persona o animale che manifesta segni di malattia. 
tròscla   Donna dal
comportamento ambiguo.??? troscia * Acqua sporca e fangosa. Fanghiglia di letamaio. trufello Calamaretto. 
trùffa   Recipiente di
terracotta panciuto e munito di manico come un otre ma con collo corto e bocca
stretta (goffo).  Usato per portare
da bere a chi lavora nei campi.  Secondo
Aurati il nome deriva dal fatto che chi succhia avidamente non vi riesce a bere
e rimane truffato. 
trulolò   Trullo. 
Sciocco e lento. 
truscèll   Rotolo di tela tessuta
in casa. Ma la fiola per dót 'i ha fatt'
diec' truscèll de tela:
 a tucatìna V. tocatina 
tufirón   Fungo della famiglia
dei Lactarius. Persona robusta ma tozza. Pugno. Individuo dal carattere chiuso. 
Tugnìn   Antonino. 
tun,
t’un  In. In un. 
Tun ste mod: in questo modo. 
T’un post: in un posto. Tùnchetettera
o tun che tett’era: in quale tetto era. 
turbiòn   Torbidume. 
turdìn   Tordino. Pugno
violento. 
turdolina   Tortorella. 
Turìn  
Ettorino. Diminutivi anche
di: Arturo e Vittorio. 
turricìn   Torricini. 
turriòn  
Torrioni. 
tùtol,
tùttol   Tutolo. Tutle (campagnolo). 
tutt'
a'n chiòpp   Totto
di colpo. Inaspettatamente. 
tutt'
un quànt   Tutto in un momento.
All'improvviso. 
tvaja  
Tovaglia. 
 |