CARTOLINA DALLE MARCHE PUNTATA N° 23 9^ EDIZIONE
|
||||
Cari amici della Cartolina, oggi passiamo direttamente agli appuntamenti, perché questa settimana sono davvero numerosi!
Per la stagione teatrale segnaliamo:
E ancora. -A Fossombrone si conclude oggi la XXII Mostra Mercato del Tartufo Bianchetto. Sempre oggi, nella Chiesa di San Filippo, alle 17 30, è previsto il concerto dell’ARS-Trio di Roma, I premio internazionale “Trio di Trieste” 2001, con musiche di Beethoven, Ravel e Brahms.
-A Urbino, oggi pomeriggio, alle 17 30, alle Sale del Castellàre, si terrà un concerto per fisarmonica di Filippo Temperini, in onore all’artista Renzo Scopa, di cui è visitabile una personale alla Bottega di Giovanni Santi.
-A Fabriano, al Teatro Gentile, l’11 marzo, alle 21 15, per la stagione sinfonica, suonerà la Latvian Philarmonic Chamber Orchestra, diretta dal Maestro Massimo Lambertini e con il soprano Alessia Sparacio. Musiche di Turina, Albeniz e De Falla.
-A Senigallia, all’Auditorium San Rocco, questa sera, alle 18 15, avrà luogo il concerto dell’Orchestra da Camera delle Marche, con Federico Mondelci direttore e sassofono.
-Ancora un altro concerto a Camerino, al Teatro Marchetti, oggi pomeriggio, alle 17 45, dove suoneranno il pianista Andrea Bacchetti e il violoncellista Rocco Filippini. Il 10 marzo, a partire dalle 22, al Centro Culturale Benedetto XIII, in Via Le Mosse, seguirà lo spettacolo Camerino in musica con la partecipazione di gruppi musicali del territorio.
-A Fermo, alla Sala del Gesù del Centro San Martino, oggi pomeriggio, alle 17 30, si terrà il concerto dell'Orchestra Sinfonica “Giovan Battista Pergolesi”, diretta dal Maestro Daniele Moles, con il violino solista Quaranta, partecipante al premio "Postacchini 2004".
Dalla classica al jazz. -Ad Ancona, presso gli ascensori del Passetto, questa sera, alle 22, ci sarà un concerto jazz del Lascensore Jazz Club. Un altro concerto jazz è previsto all’Aula Magna d’Atenèo, l’11 marzo, alle 21 15, con il Lewis Nash Quartet. Sempre ad Ancona, domenica prossima, alle 11, al Ridotto del Teatro delle Muse, suoneranno il chitarrista Giovanni Seneca e il violino solista Luca Marziali, accompagnati dall’Orchestra da Camera delle Marche. Ingresso gratuito con coupon da ritirare in biglietteria a partire da venerdì 11.
-A Porto Sant’Elpìdio, oggi pomeriggio, al Tam Limonaia presso la Villa Barruchello, alle ore 18, si potrà ascoltare il concerto jazz Woman in jazz, con una formazione tutta al femminile. Il 10 marzo, alle 21 30, si esibirà lo Steve Khan Trio. L’11 marzo, alla Sala del Pianoforte della Villa Murri, alle 21 15, si terrà un concerto-lezione dal titolo Alla corte di ieri, con il duo “Re Lear”, formato da Kristian Sensini (flauto) e Fulvio Risticucci (chitarra), diretto dal Maestro Sauro Argalìa.
-A Pesaro, l’8 marzo, al BPA-Palas, alle 21, ci si potrà dilettare con il musical di Manuel Frattini e la Compagnia della Rancia dal titolo Pinocchio. Sempre a Pesaro, alla Sala Laurana del Palazzo Ducale, è visitabile fino al 20 marzo la mostra “Alla ricerca di un bosco sacro: il Lucus Pisaurènsis”. Orari dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19 e la mattina su prenotazione.
-Concludiamo con San Benedetto del Tronto, dove, il 12 marzo, al Palacongressi, Angelo Branduardi rappresenterà la sua Lauda in onore a San Francesco.
La Cartolina dalle Marche, per oggi, termina qui. Vi invitiamo a leggere i nostri testi su www.prourbino.it/cartolina.htm e a scriverci a cartolinadallemarche@virgilio.it .Grazie per la cortese attenzione e a risentirci.
FRANCESCO VENDITTI
|
RUBRICA domenica 06 marzo 2005 ore 13 |