| 
						 
						  
						
						EL BUC DEL BUC
						 
						(El buc del Buc (1)) 
						di Giovanni Volponi (Urbino) 
						 
						Un bel giorn niv gió dal Mont 
						(tutt intent a fè du cont) 
						quand incontr un conoscent 
						che me fa: "Du vé? Sta attent ! 
						Se ve avanti de ste pass 
						ve gió dritt tun chel tombin ! 
						Tien un po' el volum pió bass 
						de cl'aippodd, de chel ciaftin!" 
						Lo me strappa el mi' majon 
						evitand un cascaton 
						ma fortuna ch' c'era ló 
						s'no giv gió e en amiv pió só. 
						 
						Tun second un odorin 
						vien al nas... è rosmarin ! 
						Da do' scappa, da do' esc? 
						sarà mica un prans de pesc? 
						Ecch, difatti sent el tonn... 
						sa le cpoll è anca pió bon; 
						el pundor, la mosarella: 
						'i magnaria a stroppacerquella. 
						E po', dop i tufiron, 
						melansan e peperon, 
						sent el fritt dle patatin 
						sa le oliv e le succhin. 
						Ma tutt ste popò de robba 
						(ch'è l'contrari de 'na sbobba) 
						da 'na part sarà scappat 
						se 'l cervell en l'ha inventat 
						E difatti facc un pass 
						e m'accorg che quatre sass 
						èn cornic d'un finestrin 
						da do' niva st'odorin. 
						Spost el naso vers ste buc 
						e sa ved? Ma è 'l buc del Buc! 
						En ce pens manca un istant: 
						m' ne facc dè un pess bel croccant 
						e ansiché entrè dentra el Buc 
						prend e pagh da st'altre buc. 
						 
						(1) Il Buco la pizzeria all'angolo di San 
						Francesco  
						con Via C. Battisti 
  
						
						La precedente 
						poesia è stata ritenuta meritevole di segnalazione con 
						la seguente motivazione: 
						Un giovane con l'i-pod scende distratto lungo via 
						Raffaello, finché non inizia a fiutare profumi che 
						stuzzicano il suo appetito, guidandolo a un finestrino 
						da cui prende aria la pizzeria "Il Buco". Proprio da 
						quel varco, egli compra al volo "un pess bel croccant" 
						di pizza e ce ne trasmette la fragranza, a rima baciata. 
						In armonia con le rapide, gustose, sequenze dell'intero 
						componimento. 
						
						   |