Home

RUBRICA   domenica  18  giugno  2006  ore 13

Precedente

Successivo

 

CARTOLINA DALLE MARCHE

PUNTATA N° 38   10^ EDIZIONE

Appuntamenti teatrali, musicali, culturali e popolari

Marche centrali e meridionali

 

 

Cari amici della Cartolina, proseguiamo nella rassegna delle principali manifestazioni estive previste nelle Marche. Oggi daremo una breve panoramica agli appuntamenti nelle Marche centrali e meridionali. La prossima settimana concluderemo con gli spettacoli del Macerata Opera Festival e della Giostra della Quintana di Ascoli Piceno. Vogliamo preliminarmente avvisare gli ascoltatori che noi adesso daremo un’indicazione di massima sulle feste e raccomandiamo vivamente di verificare volta per volta le date e gli orari negli indirizzi Internet che troverete nel testo odierno della Cartolina nel nostro sito web, poiché, nel corso dell’estate potrebbero subire variazioni.

Cominciamo con la Provincia di Ancona, dove, nel capoluogo, per il Summer Festival si sussegueranno numerosi concerti jazz dal 14 al 23 luglio. Il sito di riferimento è www.anconajazz.com . Sempre in Ancona, al Parco del Cardèto, sono state organizzate ben 37 serate a soddisfazione di tutti i gusti musicali e teatrali per tutte le età, in partenza da oggi, fino al 5 agosto. Questa sera, alle 21 15, al vecchio faro, verranno eseguiti i canti della diaspora. Gli altri appuntamenti sono stati inseriti nel nostro sito Internet, nella pagina del forum per i comunicati stampa.

A Senigallia, dal 6 luglio al 18 agosto si svolgerà la V Edizione del Festival Organistico Internazionale, presso la Chiesa di Santa Maria della Neve. Anche per questa manifestazione c’è un sito: www.organsenigallia.com . Sempre a Senigallia sono stati organizzati altri eventi. Dal 21 al 23 giugno si svolgerà la 5ª edizione della Festa Europea della Musica. Le piazze principali del centro storico si riempiranno di prestigiosi artisti musicali, come Johnny Kalsi e la Dhol Foundation (mercoledì 21 giugno), i Fanga (giovedì 22 giugno) e i Quintorigo (venerdì 23 giugno). Inoltre un gran numero di locali senigalliesi parteciperà alla festa ospitando numerosi artisti nazionali ed internazionali. Seguiranno gli eventi tardo-agostani; il Summer Jamboree dedicato ai primordi del rock and roll, in programma dal 20 al 26 agosto; lo spettacolo pirotecnico visibile anche in diretta Internet sul sito del Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it e la Fiera di Sant’Agostino. A settembre avrà luogo la Festa Internazionale Pane Nostrum.

A Jesi e nei Comuni della Vallesìna fino a Maiolati Spontini, si svolgerà dall’1 al 10 settembre la VI Edizione del Pergolesi Spontini Festival, la rassegna teatrale e musicale, quest’anno dedicata quasi interamente a Mozart. L’indirizzo Internet è www.fondazionepergolesispontini.com .

A Polverìgi partirà il 16 giugno Inteatro Festival, dedicato alle nuove produzioni teatrali. Il 16 e 17 giugno, alle 21 30, al Teatro della Luna, si inizierà con Splash. La rassegna chiuderà il 2 luglio. Tutti gli incontri sono presenti nel sito www.inteatro.it . Infine a Fabriano ritorna il tradizionale Palio di San Giovanni dal 16 al 25 giugno. Il programma completo è leggibile nel sito www.fabrianopalio.it .

A Osimo segnaliamo il 1° Trofeo Internazionale di basket “Città di Osimo”-Memorial “Alessio Baldinelli”, in programma dal 25 al 27 giugno con due partite quotidiane previste a partire dalle 17 30.

Nell’estate marchigiana non possono mancare le feste storiche, che sono previste a Corinaldo, dal 14 al 17 luglio, con la Festa del Pozzo della Polenta; a Offagna, dal 22 al 29 luglio, con le Feste Medievali e a Filottrano, dal 3 al 6 agosto, con la Contesa dello Stivale.

Passando alla Provincia di Macerata, a Camerino si proporranno alcuni eventi musicali serali, al Teatro Marchetti. Il 23 giugno verrà eseguita la “Cantata” di Luigi Vecchiotti, compositore marchigiano dell’800. Il 30 giugno sarà la volta della Corale “Marchetti”. Dall’11 al 13 luglio ci sarà il concorso nazionale di sassofono. Dal 27 al 29 luglio seguirà l’8ª edizione della rassegna musicale Saranno Famosi. Infine, il 12 agosto, alla Rocca Borgesca, avrà luogo la finale regionale di Miss Italia 2006. Ogni riferimento e orario si potrà leggere nel sito www.camerino.sinp.net .

A Treia, dal 28 luglio al 6 agosto avrà luogo la Disfida del Bracciale. Ricordiamo in sintesi altre feste storiche che si terranno nella Provincia di Macerata tra luglio e agosto: Mogliano 1744 a Mogliano; la Rievocazione Storica “Cìngoli 1848” a Cìngoli; il Palio dei Terzieri a Montecassiano; il Palio di San Ginèsio a San Ginèsio; la Giostra de le castella a Caldaròla e la Contesa della Margutta a Corridònia.

Nel fermano sono previste le seguenti feste storiche che, come quelle appena citate, prevederanno la presenza dei cortei storici dell’Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche. A Sant’Elpidio a Mare, dal 27 al 29 luglio ci sarà la festa La Ciittà Medioevo e il 12 e 13 agosto si proseguirà con la Contesa del Secchio. a Fermo; il 14 e 15 agosto ci si potrà divertire con la Cavalcata dell’Assunta e, infine, a Servigliano, il 20 agosto, si disputerà il Torneo Cavalleresco “Castel Clementino”.

Ricordiamo che tutti i riferimenti al dettaglio delle manifestazioni storiche citate sono inseriti nel sito www.rievocazionimarche.it .

A Macerata si svolgeranno, nell’Arena Sferisterio, dal 23 al 25 giugno, le serate finali della 17ª edizione del Musicultura Festival, dedicato alla musica popolare e d’autore. Tutte le informazioni sono reperibili nel sito www.musicultura.it .

Infine, a San Benedetto del Tronto, nella provincia ascolana, dal 5 al 27 agosto, si svolgerà la Biennale Adriatica di Arti Nuove, alla Palazzina Azzurra.

La Cartolina dalle Marche termina qui. Vi suggeriamo di consultare i nostri testi, con tutti i riferimenti Internet relativi alle feste, nel sito www.prourbino.it/cartolina.htm e vi rinnoviamo l’invito a inserire i vostri comunicati stampa gratuitamente nella pagina del forum. Grazie per la cortese attenzione e a risentirci.

 FRANCESCO VENDITTI

 

Home

RUBRICA   domenica  18  giugno  2006  ore 13

Precedente

Successivo

 

    
Google