BIOGRAFIA
DINO TIBERI è nato e vive a Urbino. Figlio di coltivatori diretti, ha saputo conciliare lo studio al lavoro dei campi divenendo ben presto un attento osservatore del modo di vivere e di pensare della gente contadina. Ha svolto, sempre negli anni giovanili, un'intensa opera di collaborazione giornalistica con vari quotidiani e con la RAI percorrendo, più tardi, i massimi gradini dell'attività amministrativa regionale. Il suo impegno letterario è tutto improntato ai valori della tradizione, delle meraviglie della natura e della grande saggezza dei vecchi.
Ha dato alle stampe:
IL RANCO - Stibu, Urbania, 1985 (esaurito). Premio letterario Frontino-Montefeltro per una originale esperienza sociale e culturale. Riproposto in seconda edizione come terza parte del libro "Il dono della memoria"
DA BADO' - Stibu, Urbania, 1987 (esaurito). Ripubblicato in una nuova edizione con il titolo: IL MULINO DI BADO' - Editrice CHI-NI Macerata, 1995.
IL SILLABARIO DI BADO' - Grafica Vadese, 1991 Premio letterario Frontino-Montefeltro per l'apporto alla vita sociale e culturale del Montefeltro.
STORIE DA PROVERBI MARCHIGIANI - Grafica Vadese, 1993.
IL DONO DELLA MEMORIA - Editrice QuattroVenti, Urbino, 1995
IL SALE DELLA VITA (Con altri Autori) - Rezzara, Vicenza, 1997
LE MARCHE: I PROVERBI E LE STAGIONI - Editrice Capodarco, Fermo, 1997 - 2ª Edizione 1998
I COLORI DELL' AUTUNNO ( Frammenti di memoria per il nuovo secolo) - Edizioni del Punto Grafico, Urbino, 2000 |