Biografia
Nato a S.Angelo in Vado nel 1972, vive e lavora a Novafeltria (PU).
Prima di arrivare alla
pittura, passa attraverso varie esperienze di studio e di lavoro: Dopo un iniziale periodo di sperimentazione sui colori, intraprende un percorso pittorico in cui il colore, spesso monocromo, diviene duttile mezzo attraverso il quale il segno si organizza in forma compiuta, ma non definita. Nasce così il ciclo de “Le Tavole Scure”, un modo di intendere la rappresentazione pittorica essenzialmente attraverso un utilizzo del colore e della forma ridotti al minimo, come si legge nella presentazione alle sue opere nel Catalogo della 55° Rassegna internazionale di Arte Salvi tenutasi a Sassoferrato nel Luglio-Agosto 2005. Tale esperienza rappresenta, a giudizio del critico d’arte Silvio Coccia, il silenzio di antiche gestuali memorie colte dall’artista in una interiore semplicità espressiva, tradotte in distaccata tensione emotiva. Un contatto non semplice con la pittura di Nevio Monacchi, sostiene il curatore della mostra, Vitaliano Angelini, secondo il quale, utilizzando appunti dell’artista, un primo approccio potrebbe far apparire possibile una considerazione che colleghi quella al travaglio storico ed esistenziale, che oggi l’individuo consuma nel rapporto con la crisi dei valori e della cultura del nostro tempo.
|
Microcosmo (particolare) |