<%@ Language=VBScript %> Pro-Urbino

Home

RUBRICA   domenica 03 aprile 2005 ore 13

Precedente

Successivo

CARTOLINA DALLE MARCHE

PUNTATA N° 27   9^ EDIZIONE

 

Ciao, amico Papa

sarai sempre nel cuore

 

La Cartolina dalle Marche partecipa con profondo dolore alla perdita dell’amato Santo Padre Giovanni Paolo II. In segno di lutto e di rispetto la trasmissione prevista per oggi non è andata in onda radiofonica.

 

  

Cari amici della Cartolina, oggi vi parliamo di Arcevia. Il Comune si trova in provincia di Ancona, nell'entroterra, ha poco più di 5800 abitanti ed è situata a 535 metri sul livello del mare. Le origini di Arcevia risalgono al tempo delle invasioni dei Galli Senoni, fondatori di Senigallia. Successivamnete fu donata da Carlo Magno alla Chiesa. Nel 1266 Papa Clemente IV conferì al borgo il titolo di CITTA' , che venne confermato anche nel 1816 da Pio VII. Arcevia fu fiorente nel Rinascimento,perché, trovandosi in una posizione chiave a cavallo della Marca, dell'Umbria e del Ducato di Urbino, fu teatro attivo delle opere di pittori e letterati. Arcevia era anche conosciuta come roccaforte inespugnabile. Oggi il Comune conserva l'impostazione medievale dell'antica Rocca Contrada. Le quattro porte castellane e il palazzo comunale sono le testimonianze più significative di edilizia civile. Inoltre, vi sono anche la Chiesa di San Medardo, la Chiesa romanica di San Francesco, con annesso chiostro quattrocentesco e la bellissima Chiesa agostiniana di Santa Maria.

 

Per quanto riguarda la stagione teatrale, segnaliamo:

  • a Pesaro, al Teatro La Piccola Ribalta, oggi pomeriggio, alle 17, lo spettacolo Mi fa male il mondo, ovvero monologhi e canzoni di Giorgio Gaber, con prenotazione consigliata sul sito www.teatropiccolaribalta.it ;

  • a Offìda, al Teatro Serpente Aureo, questa sera, alle 21 15, Mishelle di Sant’Oliva, scritto e diretto da Emma Dante;

  • a Porto San Giorgio, al Teatro Comunale, questa sera, alle 21 15, Bestia da stile, di Pier Paolo Pasolini;

  • a Grottammare, al Teatro dell’Arancio, il 5 aprile, alle 21 15, Emma Dante leggerà e commenterà I fratelli Karamazov di Dostojevskij;

  • a San Benedetto del Tronto, al Cine Teatro Calabresi, il 5 aprile, alle 21 15, lo spettacolo di danza Don Chisciotte;

  • a Jesi, al Teatro Pergolesi, il 7 aprile, alle 21 15, l’opera Cuori di terra, memoria per i sette fratelli Cervi, fiaba per musica, ombre e danza da "L'oiseau de feu" di Igor Stravinskj e figure di Enrico Baj;

  • a Pedàso, al Teatro Valdàso, l’8 aprile, alle 21, Vuoti di memoria, viaggio nell’Argentina degli anni ’70, con la Compagnia La Piccola Ribalta;

  • a Civitanova Marche, al Teatro Rossini, il 9 aprile, alle 21, lo spettacolo di danza Borrowed Lights;

  • a Monsampòlo del Tronto, al Teatro Comunale, il 9 aprile, alle 21, il Thriller comico Maionese;

  • a Fano, al Teatro della Fortuna, dall’8 al 10 aprile, alle 21, Il medico dei pazzi, di Eduardo Scarpetta;

  • a Pesaro, al Teatro Rossini, l’8 e il 9 aprile, alle 21 e il 10 aprile, alle 17, Nero Cardinale, con Alessandro Benvenuti.

 

-Ad Ancona, oggi pomeriggio, al Teatro delle Muse, andrà in scena, nel primo pomeriggio, il Rugantino, di Garinèi e Giovannini. Oggi, alle 17 30, al Teatro Sperimentale, seguirà il concerto di musica classica dei vincitori del Concorso Musicale dell’Adriatico. Il 6 aprile, infine, al Teatro delle Muse, alle 20 30, andrà il scena il balletto Giselle, con la compagnia “Balletto dell’Opera di Kiev”.

 

-A Fossombrone, oggi pomeriggio, alla Chiesa di San Filippo, alle 17 30, avrà luogo un concerto lirico con le più belle arie d’opera, con musiche trate dal repertorio ottocentesco.

 

-A Osimo, l’8 aprile, al Teatro Campana, alle 21 15, suonerà il duo Silvano Maria Fusco (violoncello) e Giuseppe Devastato (pianoforte)

 

-A Macerata, al Teatro Laruro Rossi, sono previsti due concerti. Questa sera, alle 21, suonerà l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, nell’ambito della rassegna Virgo Lauretana, con musiche di Pergolesi, Mozart e Schubert. Il 7 aprile si esibirà il trio contemporaneo Stefano Battaglia Theatrum Trio.

 

-A Fermo, oggi pomeriggio, alle 18, al Salone de’ Ritratti, si esibirà il violinista cinese Zhao Yingna, vincitore del premio “Postacchini” 2004.

 

-Ad Ancona, l’8 aprile, al Palarossini, alle 21, canterà Francesco Guccini. Sempre l’8 aprile, a Pesaro, al BPA-Palas, si esibiranno i Queen.

 

-Concludiamo con i concerti jazz, che sono previsti ad Ancona, il 7 aprile, al Lascensore Jazz Club, alle 22, con il Wess Anderson e Antonio Ciacca Quartet e ad Arcèvia, l’8 aprile, al Teatro Comunale Misa, alle 21 30, con l’Augusto Mancinelli Quartet-“Tributo a Charlie Parker.

 

La Cartolina dalle Marche, per oggi, termina qui. Vi invitiamo a leggere i nostri testi su www.prourbino.it/cartolina.htm e a scriverci a cartolinadallemarche@virgilio.it . Ringraziamo per la cortese attenzione e a risentirci!

 

FRANCESCO VENDITTI

 

Home

RUBRICA   domenica 03 aprile 2005 ore 13

Precedente

Successivo