<%@ Language=VBScript %> Pro-Urbino

Home

RUBRICA   domenica 24 novembre  2002

Precedente

Successivo

CARTOLINA DALLE MARCHE - EDIZIONE 2002-2003

7° appuntamento

 

 

Cartolina dalle Marche

X  Urbino-Provincia

di Francesco Venditti

 

 

“”Cari amici della Cartolina, buona domenica. Oggi vi presentiamo ufficialmente il sito internet della nostra rubrica. La Cartolina dalle Marche rinnova la fiducia che nutre nei vostri confronti, dandovi la possibilità non solo di ascoltare in diretta i nostri testi, ma anche di leggerli sul sito www.pro-urbino.it  (fuori-campo:si legge www.pro trattino urbino punto it). Si entra nella home page dell’Associazione turistica marchigiana Pro Urbino dove, in alto a destra, si trova, in posizione ben visibile, il banner della Cartolina, con l'aspetto riportato nel riquadroin calce. Cliccate sul logo e accederete alla coloratissima pagina della rubrica. In questa, si può notare subito una bella cartolina di Urbino, città simbolo della cultura internazionale. In basso è visibile una tabella, dove sono indicate, a mo’ di archivio, le date delle rubriche già lette. In basso si può cliccare sul link cartolinadallemarche@virgilio.it , che è la nostra casella di posta elettronica, per la vostra corrispondenza. Nella colonna di sinistra vi sono i links di interesse. Si può cliccare su Radio Capodistria e sentirla in diretta audio, oppure il link che richiama l’ultimo testo letto sulle nostre frequenze. E’ presente anche il logo “altri links” dove si accede a una pagina contenente una tabella che raggruppa vari siti interessanti: meteo, notizie, trasporti, nonché altre utilità culturali e religiose, locali e nazionali. Rinnoviamo il nostro invito a visitare la nostra pagina su www.pro-urbino.it , perché è costantemente aggiornata. Sono graditi anche vostri suggerimenti.

 

Questi sono gli appuntamenti previsti in Regione.

 

Per la stagione di prosa:

- A Pesaro, questo pomeriggio, al Teatro Rossini, alle 17, ultima rappresentazione di Don Camillo e il signor sindaco Peppone , per la regia di Daniele Sala.

- A San Severino Marche, al Teatro Feronia,il 26 e 27 novembre, alle 21 15, si reciterà Amici miei, con Jerry Calà, Franco Oppini, Ninì Salerno e Daniele Formica, regia di Mario Monicelli. Repliche il 28 novembre al Cine Teatro Calabresi, alle 21 15 e il 29 e 30 novembre al Teatro Gentile di Fabriano, sempre alle 21 15.

- Il 26 novembre, al teatro La Fenice di Senigallia, alle 21 15 e il 27 novembre, sempre alle 21 15, al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, sarà in scena un’opera pirandelliana: I giganti della montagna.

- A Grottazzolina, al Teatro Ermete Novelli, il 27 novembre, alle 21 15 sarà la volta de Il borghese gentiluomo di Molière.

- A Macerata, al Teatro Lauro Rossi, il 28 e 29 novembre, alle 21 15, si reciterà un’opera di Arthur Miller: Erano tutti miei figli, regia di Cesare Lievi. Il 30 novembre, la stagione prosegue con Il mio nome è Caino.

- A Fermo, il 6 dicembre alle 21 e l’8 dicembre alle 17, presso il Teatro dell’Aquila, sarà in scena il MacBeth di Giuseppe Verdi.

- A Urbino, al Teatro Sanzio, il 3 e 4 dicembre alle 21 sarà la volta di Sabato, domenica e lunedì di Eduardo De Filippo. Replica a Camerino, al Teatro Marchetti, il 5 dicembre.

 

- A Jesi, al Teatro Pergolesi, il 26 novembre, alle 21 15, verrà presentato in prima nazionale, il nuovo CD del gruppo storico folk marchigiano La Macina con un grande concerto, ad ingresso libero. Questa sera, al Palacongressi di San Benedetto del Tronto, Massimo Ranieri in concerto. Al Palarossini di Ancona, il 30 novembre canterà Giorgia.

 

Diamo un’occhiata sintetica alle mostre in programma:

 

A Urbino è visitabile fino al 1° dicembre una personale del prof. Bruno Ceci, presso la Bottega di Giovanni Santi. A Fossombrone, presso la pinacoteca comunale, si prosegue con le Antiche tecnologie per una nuova architettura. A Macerata, fino al 27 novembre, presso la Galleria Antichi Forni, prosegue una mostra dal titolo La luna e i suoi artisti. A Pesaro, fino al 24 novembre, prosegue al quartiere fieristico Campanàra l’importantissima  28a Promomarche, vetrina internazionale dei prodotti marchigiani. A Civitanova Marche, fino al 1° dicembre, è visitabile la mostra d’antiquariato Domus Antiqua, presso l’Ente Fiera.

 

Concludiamo con gli appuntamenti della musica classica:

 

A Fano, al Teatro della Fortuna, il 27 novembre, alle 21 15, si esibirà il quartetto Athenaeum Enesco, accompagnato dal pianista Gabriel Tacchino. A Pesaro, al Teatro Rossini, il 26 novembre, alle 21 15, suonerà il complesso Europa Philarmonie, con musiche di Beethoven e di C’ajkovskij. A Fermo, alla Sala dei Ritratti, il 1° dicembre alle ore 18, suonerà il pianista Roberto Plano. In Ancona, al Teatro Sperimentale, questa sera, alle 17, l’ultima di Sior Todero Brontolon di Goldoni. Il 26, 28 e 30 novembre, alle 21, al Teatro delle Muse, verrà rappresentata la famosa Lucia di Lammermoor, di Gaetano Donizetti. Infine, il 6 dicembre, alle 21, ancora al Teatro Sperimentale, ci sarà il concerto della chitarrista Sharon Isbin.

 

Con questo è tutto, cari amici in ascolto. Grazie per la cortese attenzione e a risentirci.

 

FRANCESCO VENDITI

Home

RUBRICA   domenica 24 novembre 2002

Precedente

Successivo