|
UNILIT sede di CAGLI A.A. 2006-07 |
UNILIT 2006-7 CAGLI
Giovedì 30 novembre 2006-11-30
Relatore Comitato Operativo
PROGETTO DI RICERCA-AZIONE: “Per non dimenticare la memoria dei centri storici”
| Titolo |
IL RICORDO DEL CENTRO STORICO DI CAGLI NEGLI ANNI 50°:
LE BOTTEGHE ARTIGIANE , I NEGOZI, LE INSEGNE, I PERSONAGGI ED ALTRO
| Finalità generali |
TENER DESTA LA MEMORIA DI UNA CAGLI CHE C’ERA…..
STUDIARE IL PROPRIO TERRITORIO NELLE SUE ESPRESSIONI E NELLE SUE TRASFORMAZIONI NEL TEMPO
| Obiettivi specifici |
Rendere l’apprendimento una necessità vitale per stare al passo con i tempi, per migliorare le relazioni interpersonali, per la cura di se, per il rallentamento del decadimento psicofisico, per la propria dignità di cittadini
Formarsi nel corso della vita tra le continuità e le discontinuità che essa ci chiede di affrontare
Rendere gli studenti UNILIT testimoni viventi di quelle tradizioni e di quella memoria presenti nella nostra società
Codificare questi ricordi per trasmetterli al meglio alle nuove generazioni per entrare più facilmente in dialogo con esse
Recuperare i grandi valori dimenticati da questa società, come il rispetto per se stessi , del rispetto degli altri e della solidarietà
|
Obiettivi operativi: COME operare |
Ricostruire la fisionomia che presentava il centro storico negli anni 50
Mostrare il cambiamento intercorso in questi anni 50 privilegiando come fonte la memoria
Raccogliere testi e pubblicazioni dell’epoca
Raccogliere foto documenti storici degli anni 50
Realizzare oggi, fotografie o video-interviste anche ad esterni sulle trasformazioni avvenute
Rielaborare i propri ricordi
|
Obiettivi operativi: COSA documentare |
|
Negozi e Botteghe |
Bar , Osterie |
Aree ricreative |
Giochi |
|
Personaggi |
Mestieri e professioni |
Attività sportive |
Aree sportive attrezzate |
|
Feste rionali |
Feste religiose |
Feste stagionali |
Feste familiari |
|
Aree pubblici servizi |
Servizi Sanitari |
Urbanizzazione centro |
Nuove urbanizzazioni |
|
Metodologia di
lavoro |
Formazione di 4 Gruppi di ricerca
Nomina di un Referente per ogni gruppo
Suddivisione del Centro storico in 4 zone da assegnare ad ogni Gruppo
|
BORGO Casalino Tiratori Corso |
GUAZZA Via Atanagi Le Mura Ponte Taverna , Molino |
PORTA MASSARA Torrione Sant’Angelo Campetto |
PIAN DEL VESCOVO Pincio-Giardinetti San Francesco Piazza Erbe |
|
Tempi e modi di realizzazione dei prodotti |
Sono previsti altri due incontri/lezioni nelle giornate 25 gennaio 2007, del 8 febbraio 2007 e 15 marzo 2007.
A fine anno sarà organizzata una mostra con il materiale raccolto dai 4 gruppi di lavoro in formato multimediale.
La direzione provinciale dell’UNILIT ne utilizzerà una selezione per eventuale pubblicazioni.
Il Comitato Operativo
Prof. Valentino Ambrosiani
Galli Giuseppina
Paioncini Tersicore
Tomassini Pietro