1 - Acrostici -
Un acrostico è un componimento, più o meno poetico, in cui le iniziali di ogni verso, lette verticalmente, formano una parola o una frase di senso compiuto:
Risultato Verticale: Fiume del nord delle Marche
MEGLIO AVER GRANDI FOGNE A CIELO APERTO, |
ELIMINANDO L'ARIA E L'ACQUA PURA? |
TENTIAMO INVECE DI RENDER PIÙ DURA |
A CHI DEL SUO INTERESSE SOLO È ESPERTO |
UN'AZIONE CHE CI VUOLE STRAPPARE, |
RAPINARE ARIA ED ACQUA, CIELO E MARE. |
O PREFERIAMO FAR TUTTO UN DESERTO? |
(soluzione: METAURO)
Seguono una serie di acrostici da costruire. La soluzione è suggerita dalla definizione data come titolo in verticale (v.) e si otterrà facilmente rispondendo alla successione di definizioni in orizzontale. Per variare la difficoltà l'insegnante può introdurre delle varianti: non dare la definizione della parola in verticale; rivelare qualcuna delle parole in orizzontale; modificare qualche definizione adattandola alle conoscenze dei ragazzi; consentire la consultazione dei manuali.
Per gli insegnanti:
Gli acrostici proposti sono ordinati in modo progressivo sulla base dei programmi scolastici: si parte da quelli adattabili ad una prima media o a un biennio di scuola superiore e così via.
Risultato in Verticale: Parte invariabile del discorso
1 Pron. interrog. di persona |
CHI |
2 Avverbio di tempo ... presente |
OGGI |
3 Sostantivo |
NOME |
4 Finisce in -endo e -ando |
GERUNDIO |
5 Ha 8 tempi |
INDICATIVO |
6 Art. indeterminativo femminile |
UNA |
7 Soprannome |
NOMIGNOLO |
8 Ortaggio sinonimo di testa |
ZUCCA |
9 Lo è il modo participio |
INDEFINITO |
10 Correttezza di scrittura |
ORTOGRAFIA |
11 Sensazione spesso presente in classe |
NOIA |
12 Interiezione adatta alla fine della scuola |
EVVIVA |
CONGIUNZIONE
Risultato in Verticale: Parte variabile del discorso
1 Scelta di fiori letterari e simili |
ANTOLOGIA |
2 Jakob e Wilhelm grandi narratori |
GRIMM |
3 Combattimento cavalleresco |
GIOSTRA |
4Vasto periodo storico |
EVO |
5 Sinonimo del n. 3 |
TORNEO |
6 Malattia sinonimo di accanita perseveranza |
TIGNA |
7 Sta spesso in testa o in fondo ai volumi |
INDICE |
8 Era in principio... ma ha vari tempi (e modi) |
VERBO |
9 Le gare che ricordano gli dei celesti |
OLIMPIADI |
AGGETTIVO
Risultato in Verticale: L'insieme dei movimenti della crosta e del mantello superiore della Terra, dovuti a forze interne.
1 Movimenti violenti della Terra |
TERREMOTI |
2 Lunghi tempi geologici |
ERE |
3 Periodo dell'Era Mesozoica |
TRIASSICO |
4 Isola vulcanica a N di Creta |
THERA |
5 Crosta pesante e sottile |
OCEANICA |
6 Molto caldo... sotto il mantello |
NUCLEO |
7 Grande isola atlantica sulla dorsale |
ISLANDA |
8 Crosta leggera e spessa |
CONTINENTALE |
9 Catena americana di formazione piuttosto "recente" |
ANDE |
TETTONICA
Risultato in Verticale: Periodi caratterizzati da fenomeni ... da brividi
1 Lo studio della Terra |
GEOLOGIA |
2 Località africana famosa per le impronte fossili |
LAETOLI |
3 Sinonimo greco di Homo usato per specie preumane |
ANTHROPOS |
4 Era geologica che inizia circa 65 milioni di anni fa |
CENOZOICO |
5 Zolla unita a quella asiatica milioni di anni fa |
INDIANA |
6 Gruppo di isole sulla dorsale atlantica |
AZZORRE |
7 Nota specie preumana |
ZINJANTROPUS |
8 Archi che mostrano negli oceani l'incontro di zolle |
INSULARI |
9 Grandissimi bacini |
OCEANI |
10 Famoso cratere del Tanganika |
NGORONGORO |
11 Isola mediterranea di origine vulcanica |
ISCHIA |
GLACIAZIONI
VERTICALE Rettili "terribili"
DIPLODOCUS 1 Gigantesco quadrupede erbivoro del Mesozoico
IGUANODONTE 2 Con denti "da iguana"
NERVOSO 3 Sistema naturale di elaborazione di informazioni
OLIGOCENE 4 Periodo dell'Era terziaria
STEGOSAURO 5 Erbivoro con grandi scaglie e poco cervello
ARCHAEOPTERIX 6 Uccello primitivo con caratteri ancora rettiliani
URODELI 7 L'ordine dei tritoni e delle salamandre
RETTILI 8 Classe cui appartengono i Sauri
ITTIOSAURI 9 Sauri acquatici
VERTICALE Lo è anche quello di Neandertal
SAPIENS 1 La sottospecie più moderna del Verticale
ALTAMIRA 2 Città spagnola presso antiche grotte preistoriche
PALEOLITICA 3 Lunghissima età della preistoria
ISOTOPI 4 Diversi non per numero ma solo per peso atomico
ERECTUS 5 Dopo l'homo habilis
NEOLITICA 6 Età della "pietra nuova"
SCIMPANZE' 7 Nota scimmia antropomorfa
VERTICALE Homo di prima dei più antichi appartenenti alla specie sapiens
ENEOLITICA 1 Età della della pietra e del rame
RAME 2 Tra i primi metalli usati dall'uomo
ENCEFALO 3 Si trova nella scatola cranica
CARBONIO 4 Quello radioattivo serve per datare reperti "recenti"
TRIBU' 5 Nucleo sociale primitivo
URO 6 Bos primigenius
SALE 7 Antichissimo condimento
VERTICALE L'antico Paese delle "due terre"
ETIOPIA 1 Vasto Paese a SSE del Paese in Verticale
GEROGLIFICI 2 I "Segni sacri" della scrittura del Paese in Verticale
ISIDE 3 Divinità lunare del Paese in Verticale
TEBE 4 Sostituì Memfi come capitale del Paese in Verticale
TUTMOSIS 5 Nomi di re del Paese in Verticale durante la XVIII dinastia
OSIRIDE 6 Divinità solare del Paese in Verticale
VERTICALE Antichissimi segni della scrittura egizia
GATTO 1 Forma animale della dea Bastet
EGITTO 2 Tra Libia e Palestina
RAMSES 3 Nome di diversi faraoni del Nuovo Regno
OBELISCO 4 Tipico antichissimo monumento assai sviluppato in altezza
GRECIA 5 Paese a nord di 2
LUXOR 6 Sede di grandi templi poco a sud di Tebe
IMOTHEP 7 L architetto della Piramide a gradoni di Zoser
FARAONE 8 Titolo significante in origine "grande casa"
IERATICA 9 Altra scrittura oltre la geroglifica e la demotica
CHEOPE 10 Il famoso Khufu della IV dinastia
IPPOPOTAMO 11 Il "cavallo di fiume" detestato dai contadini di 2.
VERTICALE Scrittura tipica degli antichi Sumeri diffusa anche
presso altri popoli
CASPIO 1 "Mare" a NE della reg. di cui in Verticale si indica la scrittura
UR 2 Città sumera del SE
NINIVE 3 La famosa capitale dell'Assiria
EUFRATE 4 Uno due fiumi che sfociano nell'attuale Golfo persico
IRAN 5 Nome moderno della patria di Ciro il Grande
FESTO 6 Città cretese
OCEANINE 7Ninfe
RODI 8 Famosa isola non lontana dall'Asia minore
MARMARA 9 Mare di... tra Europa ed Asia minore
EGEO 10 Mare che prese il nome dal mitico padre di Teseo
VERTICALE Fu sede di Sumeri, Babilonesi, Accadici, Assiri
MEDI 1 Ciro liberò da essi i Persiani e quindi li sottomise
ERETRIA 2 Città alleata di Atene, distrutta nel 490 a.C.
SUSA 3 Una delle grandi capitali persiane
ORIENTE 4 Va verso (...) chi naviga dalla Sicilia alla Grecia
PALESTINA 5 Prese il nome dai Filistei
OCCIDENTE 6 Opposto al 4
TIGRI 7 Fiume della Regione in Verticale
ASSUR 8 Regione a NW di Babilonia
MARATONA 9 Ateniesi & c. vi sconfissero i Persiani nel 490 a.C.
ISTASPE 10 Padre del Gran re Dario
AKKAD 11 Capitale mesopotamica con re Sargon verso il 2300 a.C.
VERTICALE Arte drammatica
TESEO 1 Il mitico uccisore del Minotauro
EURIPIDE 2 Grande drammaturgo greco
ANTONIO 3 Con Cleopatra in un'opera di Shakespeare
TROILO 4 Con Cressida in un'opera di Shakespeare
ROMEO 5 Con Giulietta in un'opera di Shakespeare
OPERA 6 Teatro musicale
VERTICALE La tradizione gli attribuisce la narrazione delle vicende della guerra di Troia.
ODISSEA 1 Narra le storie del re di Itaca
MERIONE 2 Fedele compagno di Aiace Telamonio
ECUBA 3 La regina di Troia
RESO 4 Alleato dei Troiani ucciso da Diomede
OCEANO 5 Il grande mitico “fiume” che circonda la Terra
VERTICALE Genere classico di arte narrativa
ETTORE 1 Il grande comandante dei Troiani
PATROCLO 2 Amico fraterno di 5 ucciso da 1
ILIADE 3 Narra le vicende di 1,2,4,5 ed altri
CALCANTE 4 Indovino che 5 protegge dalle ire di Agamennone
ACHILLE 5 In 3 non è affatto invulnerabile
VERTICALE Il famoso guerriero ambidestro che ferisce il Pelide
ACHILLE 1Viene ferito dal personaggio in Verticale
SCAMANDRO 2 Fiume che passa presso Troia
TELAMONE Padre dei fratelli Aiace e Teucro
ETTORE 4 nel c. XXI ricorda che Achille può essere ferito come chiunque
RESO Guerriero della Tracia alleato dei Troiani, ucciso da 1
OILEO 6 Padre un altro famoso Aiace
PILO 7 La patria del saggio Nestore
ECUBA 8 Madre di 4
ORESTE 9 Figlio di Agamennone
VERTICALE Ulisse
OLIMPO 1 Sede degli dei greci
DIOMEDE 2 Compagno di Ulisse in tante imprese
IRIS 3 La dea arcobaleno
SEMELE 4 Madre di Dioniso
SCAMANDRO 5 Fiume che passa per Troia
EBE 6 Coppiera degli dei
ORACOLI 7 Ci si rivolgeva loro credendo di poter conoscere il futuro
VERTICALE Brillante filosofo greco che nel Discorso dominatore sostiene
un rigoroso determinismo (due parole: Diodoro Crono)
DEMOFILO 1 Nome diffuso (lett = amico del popolo)
ISIDE 2 Divinità egizia venerata enche in Grecia
OSIRIDE 3 Il divino sposo di 2
DIAVOLO 4 Da un termine greco che significa calunniatore
ORIENTE 5 Lo indica il Sole al mattino
RANE 6 Una famosa commedia di Aristofane (trad. it.)
OVEST 7 Sinonimo moderno di occidente
CRESO 8 Re di Lidia divenuto sinonimo proverbiale di riccone
RODI 9 Importante isola greca a circa 20 km dall'Asia minore
ORAZIONE 10 Sinonimo di discorso (o talvolta di preghiera)
NUVOLE 11 Altra famosa commedia di Aristofane (trad. it.)
OSTILE 12 Atteggiamento di nemico
VERTICALE L'autorevolissimo pensatore ed oratore ateniese autore delle Filippiche
DEMOCRAZIA 1 Le famose orazioni di cui in Verticale affermano il valore della ...
ESPERIA 2 Nome dato dai Greci all'Italia come terra della sera (del tramonto)
MACEDONIA 3 Filippiche perché rivolte contro Filippo di ...
OCCIDENTE 5 La direzione del tramonto
SPARTA 4 Nemica storica di Atene, non più tale al tempo del personaggio in VERTICALE
TEBE 5 La città di Pelopida
EPAMINONDA 6 Famoso generale amico di Pelopida.
NAOS 7 Parte interna ma anche sinonimo di tempio greco.
ENOTRIA 8 Altro nome greco dell'Italia come terra del vino
Sorgeva presso l'attuale Tunisi)
CANNE 1 Teatro di una disastrosa sconfitta romana
ANNIBALE 2 Famosissimo condottiero della famiglia dei Barca (Baraq)
REGOLO 3 Generale romano ucciso dai Cartaginesi nella I guerra punica
TRASIMENO 4 Lago teatro di una sconfitta romana nella II guerra punica
AMILCARE 5 Grande generale padre del personaggio indicato al n. 2
GENSERICO 6 Capo dei Vandali che saccheggarono Roma nel 455
IBERIA 7 Antico nome della Spagna
NUMIDIA 8 La regione di Massinissa
EBRO 9 Fiume iberico che ricorda un trattato tra Roma e Cartagine
VERTICALE Saccheggiarono Roma nel 455
VISIGOTI 1 Stirpe gotica
ALARICO 2 Saccheggiò Roma nel 410
NUMIDIA 3 Antica regione presso il territorio di Cartagine
DIOCLEZIANO 4 Articolò l'Impero secondo il Sistema della Tetrarchia
ATTILA 5 Il "flagello di Dio"
LONGOBARDI 6 Spezzarono nel 568 l'unità politica dell'Italia
IONIO 7 Mare tra Italia e Grecia
VERTICALE I tre nomi del personaggio il cui nome di famiglia passò
in varie lingue ad indicare la massima autorità politica
CESARE 1 Nome di famiglia del personaggio in verticale
ALESIA 2 Teatro dell'ultima resistenza dei Galli contro i Romani
IDEFIX 3 Cagnolino amico degli alberi in un noto fumetto
OBELIX 4 Gigante amico di 3 e 14 (non è un'approssim. di P greco)
GALLIA 5 Teatro delle gesta di 1 e di altri
ITALIA 6 Al tempo di 1 arrivava a nord fino al Rubicone
URBS 7 Corrispondente latino di Polis
LABIENO 8 Luogotenente, poi nemico del personaggio in vert.
IRZIO 9Aulo che aggiunse un libro ad un'opera del personaggio in verticale
OSTIA 10 Il porto di 15
CARTAGINE 11 Amica di 15 nella guerra contro Pirro
ELEFANTI 12 Furono usati da Pirro nella guerra contro 15
SCIPIONE 13 L'Emiliano che distrusse 11 nel 146 a.C.
ASTERIX 14 Il piccolo fortissimo amico di 3 e 4
ROMA 15 La "città" per eccellenza
EUBEA 16 Lunga isola vicina all'Attica
(VERTICALE Stretto tra Europa e Asia)
BISANZIO 1 Antico nome di Costantinopoli
OVEST 2 Occidente
SOLSTIZIO 3 All'inizio dell'inverno e dell'estate
FRANCIA 4 Confina con Spagna e Italia
ODESSA 5 Importante porto sul M. Nero
ROMANIA 6 L'antica Dacia
ODOACRE 7 Depose Romolo Augustolo nel 476
(VERTICALE Sostituì la Faida)
GALLIA 1 La Francia prima dei Franchi
UNNI 2 Saccheggiarono Roma nel 410
ILIO 3 Altro nome della città di Troia
DUCA 4 Altissimo titolo nobiliare longobardo
ROTARI 5 Re longobardo che fece redigere un famoso editto
IONIO 6 Il mare di Taranto
GALLA 7 La Placidia di un famosissimo Mausoleo
ICONA 8 Immagine
LONGOBARDI 9 Invasero l'Italia nel 568
DRAGHI 10 Mostri fiabeschi
ODOACRE 11 Capo degli Eruli nel V sec. d.C.
Grande imperatore romano d'Oriente
GREGORIO 1 Promosse il canto religioso che da lui prese il nome
ISTANBUL 2 Bisanzio, poi Costantinopoli, poi...
UNIVERSALE 3 Cattolica
STRETTO 4 Lo è il Bosforo
TEODORA 5 Famosissima sposa dell'Imperatore indicato in Verticale
ILIO 6 Sulla sponda asiatica dell'Ellesponto (Dardanelli)
NAVARCA 7 Comandante di una flotta militare greca
ITACA 8 L'isola di Odisseo
APOLLINARE 9 Santo"in classe" (non è un prof.) e "nuovo"
NARSETE 10 Successe a Belisario nel comando delle forze bizantine
ORIENTE 11 Rivolte di solito a... le absidi delle antiche chiese
VERTICALE Grande fiume che sfocia a delta nel Mar Nero
DON 1 Sfocia nel Mar D'Azov
ADIGE 2 Passa per Verona
NEVA 3 Emissario del Làdoga
URBINO 4 Importante centro culturale tra Metauro e Foglia
BELICE 5 Fiume siciliano
INN 6 Affluente di destra del fiume indicato in verticale
OGLIO 7 Immissario ed emissario del Lago d'Iseo
VERTICALE Terzo monte alpino in ordine di altezza
COMO 1 Dà il nome ad un lago di origine glaciale
EBRO 2 Fiume spagnolo che sfocia nel Mediterraneo
RENO 3 Il fiume di Colonia
VOLGA 4 Il fiume più lungo d'Europa
INNSBRUCK 5 Città austriaca "Ponte sull'Inn"
NEISSE 6 Segna un tratto di confine tra Germania e Polonia
ODER 7 Come al n. 6
VERTICALE Grande Massiccio vulcanico africano
KALAHARI 1 Deserto sudafricano
IBERICA 2 Grande penisola all'estremo Ovest dell'Europa
LUANDA 3 Capitale dell'Angola
INGHILTERRA 4 Nazione della Gran Bretagna
MANICA 5 English Channel
ALTITUDINE 6 Si misura rispetto al livello del mare
NIGER 7 Grande fiume che sfocia nel Golfo di Guinea
GANGE 9 Grande fiume che sfocia nel Golfo del Bengala
ITALIA 10 Confina con Francia e Slovenia
ANATOLIA 11 Vasta regione interna della Turchia
RODI 12 Isola del Dodecaneso
OB 13 Grande fiume siberiano
VERTICALE Gloriosa repubblica con il Leone sullo stemma
VERONA 1 La città di Giulietta e Romeo
EPIRO 2 Regione storica dell'Adriatico meridionale
NAPOLI 3 Il suo nome significa nuova città
ESTE 4 Casato che dominò a lungo su Ferrara
ZARA 5 Centro dell'adriatico a lungo domimato dalla Repubblica in Verticale
ISTRIA 6 Penisola dell'Adriatico a lungo dominato dalla Repubblica in Verticale
ANCONA 7 Altra importante città marinara dell'Adriatico.
VERTICALE Rapporto tra n. di abitanti e superficie del territorio
DARDANELLI 1 Stretto tra il Mar Egeo e il Mar di Marmara
ESTONIA 2 Repubblica baltica un tempo parte dell'URSS
NEANDERTAL 3 Sottosp. di H. sapiens estinta forse 10-20 mila anni fa
SLOVACCHIA 4 Ha per capitale Bratislava
IRAN 5 Nome moderno della Persia
TUNISI 6 Presso l'antica Cartagine
ASTRONOMIA 7 La scienza delle leggi degli astri
VERTICALE Catena montuosa del Sud della Spagna (2 parole)
SUD 1 Nell'emisf. boreale lo indica il Sole a mezzogiorno
ISOLE 2 Formano un arcipelago
EST 3 Oriente
RUSSIA 4 La più grande repubblica dell'Urss
ROMANI 5 L'antica Dacia
ANDORRA 6 Piccolo stato sui Pirenei
NORD 7 Lo indica bene la punta della coda dell'Orsa minore
ELBA 8 Grande fiume che sfocia ad Amburgo
VERONA 9 Fu governata dagli Scaligeri
ANCONA 10 Antica colonia dorica sull'Adriatico
DUNE 11 Le formano i venti nel deserto
ASCONA 12 Nota città svizzera sul Lago maggiore
V . Il cognome con cui è noto il grande compositore Giovanni Battista Draghi morto giovanissimo
PAGANINI 1 Il famosissimo Nicolò, violinista e compositore
E 2 La nota MI secondo la notazione tedesca
ROSSINI 3 il "Cigno di Pesaro"(cognome)
GIOACHINO 4 Il nome personale di 3
OBERON 5 L'ultima opera del grande C.M. von Weber
LAVOISIER 6 Geniale scienziato vittima del Terrore (1743-1794)
EINSTEIN 7 Alfred musicologo del sec XX, parente di un ancor più famoso Albert
STABAT MATER 8 La più celebrata composizione sacra del personaggio in V
IESI 9 Città natale del personaggio in Verticale
VERTICALE Famosa città d'arte e di cultura nel nord delle Marche.
URBANIA 1 L'antica Casteldurante nel ducato della città in Verticale
RAFFAELLO 2 Grandissimo pittore nato nella città in Verticale
BRAMANTE 3 Un altro grandissimo figlio della città in Verticale
ICONE 4 Immagini sacre
NAVATE 5 Elementi longitudinali delle chiese
ORVIETO 6 Città umbra famosa tra l'altro per i duomo di L. Maitani
. VERTICALE Nome personale del grande filosofo della Critica della ragion pura (1724-1804)
ISAAC 1 Nome personale del teorico della gravitazione universale
MOZART 2 Sommo compositore pressoché contemporaneo del personaggio in Verticale
MILLER(IN) 3 Luise .... famoso dramma di Schiller
AMADEUS 4 Il secondo nome di 2
NEWTON 5 Cognome del grandissimo scienziato ricordato in 1
ULM 6 Città tedesca sul Danubio, poco a WNW di Monaco
ELBA 7 Grande fiume che sfocia presso Amburgo
LEIBNITZ 8 Famoso filosofo e scienziato tedesco (1646-1716)
VERTICALE Scrisse tra l'altro I masnadieri, Guglielmo Tell ed altre opere famose. Lo ricordiamo anche
per L'inno alla gioia musicato da Beethoven.
SCHUBERT 1 Il più grande autore di lieder di tutti i tempi
C 2 La nota DO secondo la notazione tedesca
HAYDN 4 Maestro di Mozart e Beethoven e massima autorità musicale del tempo
INN 5 Fiume austriaco
LORELEI 6 Il famoso scoglio di ... sul Reno
LINNEO 7 Famoso naturalista svedese (1707-1778)
ERE 8 Lunghi tempi geologici
RÄUBER 9 Die .... (=Masnadieri) nella lingua del personaggio in Verticale
VERTICALE Genere essenzialmente moderno di letteratura
FORZA 1 Lo è quella di gravità
ANTARES 2 Stella gigante rossa nello Scorpione
NETTUNO 3 Il Poseidon greco, pianeta gigante
TERRA 4 Una rompiscatole tra Venere e Marte
ARES 5 Dio greco corrispondente a Marte
SCIENZA 6 Insieme alla fantasia nella definiz in verticale
CALLISTO 7 Il bellissimo, satellite galileiano di Giove
IO 8 Il più interno dei satelliti galileiani di Giove
EUROPA 9 Satellite galileiano di Giove, secondo per distanza dal Pianeta
NUBI 10 Non molto gradite durante le osservazioni astronomiche
ZENIT 11Opposto al Nadir
ASTEROIDI 12 Numerosi tra Marte e Giove
VERTICALE Repubblica a SE del Mar Caspio
TANGANIKA 1 Lago africano tra Zaire e Tanzania
URAL 3 Fiume russo tra Europa e Asia
RIAD 4 Capitale dell'Arabia Saudita
KABUL 5 Capitale dell'Afghanistan
MEDIO 6 Va dal 476 al 1492 d.C. (I parola)
EVO 7 Va dal 476 al 1492 d.C. (II parola)
NAPOLEONE 8 Finì di distruggere la Prima Repubblica Francese
ISARCO 9 Affluente dell'Adige
SCHUBERT 10 Grandissimo musicista austriaco (1797-1828)
TICINO 11 Segnava il confine tra Piemonte ed Impero d'Austria
ARRAS 12 Vi nacque Robespierre
NAPOLI 13 Capitale borbonica dell'Italia meridionale
VERTICALE Grande esponente della Rivoluzione francese che fu anche
presidente della Convenzione (cognome di 2 parole)
SANS-CULOTTES 1 Denominazione un po' scherzosa del proletariato parigino
AROUET 2 Cognome del grande filosofo e letterato detto Voltaire
ISÈRE 3 Fiume francese affluente del Rodano
NECKER 4 Banchiere ginevrino ministro delle finanze negli anni '80
TUILERIES 5 La Reggia di Luigi XVI presa d'assalto il 10 agosto 1792
JEMAPPES 6 Grande vittoria degli eserciti rivoluz. dopo lo scontro di Valmy
UOMO 7 Dichiarazione dei diritti dell'...... e del cittadino
STATI 8 ... generali riuniti nel maggio 1789 a Versailles
TERMIDORO 9 Il nove di quel mese segna l'ìnizio della fine della Rivoluzione
VERTICALE La grande vittoria della Repubblica Francese contro la coalizione ottenuta l'8 messidoro (26 giugno 1794) da Jourdan con il contributo determinante di Saint-Just
FRATERNITÉ 1 La terza parola del celebre motto rivoluzionario francese
LIBERTÉ 3 La prima " " " " " " "
EGALITÉ 2 La seconda " " " " " " "
UNITARIA 4 Contro le tendenze federaliste la I Repubblica fu....
ROUSSEAU 5 Grande letterato e filosofo che scrisse tra l'altro Il contratto sociale
UNTERWALDEN 6 Uno dei primi cantoni svizzeri
SIEYES 7 (J.E.), politico moderato autore di un opuscolo sul Terzo Stato
VERTICALE La prima assemblea legislativa eletta a suffragio universale (maschile)
CARNOT 1 Il famoso organizzatore della vittoria
OVEST 2 Esattamente in direzione del tramonto negli equinozi
NANTES 3 Città presso la foce della Loira famosa per un Editto del 1598
VARENNES 4 Vi fu arrestato Luigi XVI durante il tentativo di fuga (giugno 1791)
ELBA 5 Vi andrà in esilio il Bonaparte dopo la sconfitta di Lipsia
NELSON 6 Ammiraglio inglese terribile nemico della Francia
ZENIT 7 Sulla verticale dell'osservatore
INCORRUTTIBILE 8 Il ben meritato epiteto di Robespierre
ORLÉANS 9 Ebbero questo nome di famiglia due famosi Luigi Filippo
NAPOLI 10 Capitale della Repubblica Partenopea del 1799
ELENA 11 Sant' ..... Luogo di esilio del Bonaparte dopo la sconfitta di Waterloo
VERTICALE Il Famoso Gracchus della Congiura degli Eguali
BACH 1 Sommo musicista nato ad Eisenach nel 1685
ABUQUIR 2 La flotta del Bonaparte vi distrutta nel nel 1798
BEETHOVEN 3 Sommo Musicista nato a Bonn nel 1770
EGITTO 4 La spedizione in ...... sarà un disastro per il Bonaparte
UGUAGLIANZA 5 ....... di diritti e doveri, fondamentale caratteristica democratica
FOUCHÉ 6 Ex rivoluzionario che divenne ministro di polizia del Bonaparte
VERTICALE Repubblica democratica dell'Italia meridionale fondata e distrutta nel 1799
PARMA 1 Capitale di un ducato italiano fino al 1860
ALGERIA 2 I Francesi ne iniziarono la conquista nel 1830
ROBESPIERRE 3 Un grande protagonista della Rivoluzione Francese
TIROLO 4 Regione storica tra Austria e Italia
EGUALI 5 Congiura degli ...... guidata da Gracchus Babeuf
NIZZA 6 Vi nacque Garibaldi
OPORTO 7 Vi andò in esilio Carlo Alberto dopo la sconfitta di Novara
PRAGA 8 La splendida capitale della Boemia
EGITTO 9 Napoleone vi lasciò l'esercito sconfitto ad Abuquir
ANGOLA 10 Ex colonia portoghese sull'Atlantico
VERTICALE Teatro di una grande vittoria navale britannica contro la flotta del Bonaparte
TORINO 1 Capitale del Piemonte sin da prima dei tempi del fatto in Verticale
RODANO 2 Il fiume di Marsiglia
ABUQUIR 3 Altra vittoria navale britannica, prima di quella in Verticale
FOUCHÉ 4 Joseph rivoluzionario poi convertito
ARLES 5 Non lontana da 6
LIONE 6 Città sul delta del Rodano
GIRONDA 7 Fiume, territorio e partito moderato durante la Rivoluzione
ARRAS 8 Cittàdi Robespierre
RENO 9 Grande fiume che segna per un tratto il confine tra Francia e Germania
VERTICALE Cognome del famoso allievo di Mazzini, tra i grandi protagonisti del Risorgimento italiano
GIUSEPPE 1 Il nome di battesino del personaggio in Verticale
AMERICA 2 Il personaggio in Verticale combatté per la liberta anche in Sud....
ROMANA 3 Il personaggio in Verticaledifese con le armi la Repubblica ...nel 1849
INGHILTERRA 4 La sua flotta favorì lo sbarco dei Mille
BIXIO 5 Nino,famoso collaboratore del personaggio in Verticale
ARMELLINI 6 Triumviro nel 1849 con Mazzini e Saffi
LOMBARDIA 7 Negli anni '50 era ancora sotto l'Austria.
DITTATURA 8 Il personaggio in Verticale l'assuinse in nome di Vittorio Emanuele
ITALIA Mazzini aveva fondato quella Giovine
VERTICALE Il processo di rinascita e di unificazione dell'Italia che si svolge in gran parte nel secolo XIX
REPUBBLICA 1 Il tipo di istituzione che Mazzini preferiva per l'Italia
INTERNAZIONALE 2 Garibaldi in età avanzata aderì a questa organizzazione (I parola)
SOCIALISTA 3 " " " " " " (II parola)
ORBETELLO 4 Lì, a 80 km Talamone, i Mille si rifornirono di armi
ROSOLINO 5 L'eroico Pilo che preparò con i "picciotti" l'arrivo dei garibaldini
GIUSEPPE 6 Nome di due grandissimi protagonisti del processo storico in Verticale
ITALIA 7Mazzini la fondò "giovine"
MARSALA 8 Prima tappa siciliana dei Mille
EMANUELE 9 Vittorio ........ II, il re dell' unità italiana
NAPOLI 10 Capitale del regno dei Borboni
TORINO 11Capitale del regno dei Savoia
OBBEDISCO 12 Risposta di Garibaldi all'ordine di sgombrare il Trentino nel 1866
VERTICALE Cognome del famoso dirigente comunista autore tra l'altro dei Quaderni dal carcere
GIOLITTI 1 Fu a più riprese Presidente del Consiglio fino al 1922
ROMA 2 Marcia su ... tragica farsa fascista.
ANTONIO 3 Il nome del Personaggio in Verticale
MATTEOTTI 4 Dirigente socialista, illustre vittima del fascismo
STALIN 5 Soprannome di un famoso dirigente sovietico che ebbe poteri dittatoriali
CROCE Benedetto, famoso filosofo dell'epoca che trattiamo
IVANOE Il nome di Bonomi, presidente del Consiglio tra Giolitti e Facta
VERTICALE La famosa lega dei comunisti tedeschi
SCHOENBERG 1 Musicista tedesco del novecento (lett= Belmonte)
PRUSSIA 2 Nazione storica della Germania
AUSTRIA 3 Subì l'Anschluss
REICH 4 Il terzo si macchiò dei più orrendi delitti
TAELMANN 5 Il famoso battaglione tedesco che difese la repubblica spagnola
ALBAN 6 Il nome di Berg, uno dei grandi della dodecafonia
CLAUDE 7 Il nome del famoso Debussy
ULJANOV 8 Vladimir ...... detto Lenin
STRAUSS 9 Nome di celebri autori di walzer viennesi
VERTICALE La città in cui avvenne l’ attentato che fu la scintilla della grande guerra del 1914-18
SERBIA 1 La regione, nel 1914 indipendente, cui apparteneva la città in Verticale
ANCONA 2 Fu fondata dai Dori di Siracusa
RAGUSA 3 Dubrovnik quando apparteneva a Venezia
ALBANIA 4 Confina con Grecia, Montenegro e Macedonia
JUGOSLAVIA 5 Confederazione che per un certo periodo riunì tutti gli slavi del sud
ENGELS 6 Friedrich amico e collaboratore di Karl Marx
VALTELLINA 7 La valle dell'Adda a monte di Como
OTRANTO 8 Dà il nome al braccio di mare tra Albania e Puglia
VERTICALE Teatro della disastrosa sconfitta italiana nel 1917
CADORNA 1 Comandante supremo battuto dagli Austro-tedeschi nel 1917
ARMANDO 2 Il nome di battesimo del successore di 1
PIAVE 3 Il fiume lungo il quale gli Italiani resistettero con grande tenacia
OGLIO 4 Immissarie ed emissario del lago d'Iseo
ROVERETO 5 La città della grande campana dei caduti di tuttele guerre
EUGANEI 6 Colli a sud-ovest di Padova
TRENTO 7 Città a sud di Bolzano (Bozen) tra gli obiettivi importanti degli Italiani
TRIESTE 8 Città sull'Adriatico tra i principali obiettivi degli Italiani
ODERZO 9 Centro sul fiume Livenza a circa 10 km dal Piave
VERTICALE Voto dell'intera popolazione per scelte fondamentali
REPUBBLICA 1Un tale voto dovette decidere nel 1946 in Italia tra monarchia e ...
ELEZIONE 2 Il fatto di eleggere
FEDERAZIONE 3 Patto tra stati (o fra regioni storiche) che decidono di unirsi
EUROPA 4 Si sta diventandouna realta del tipo 3
RAPPRESENTANZA 5 Obiettivo dell'eleziome
ESITO 6 Risultato
NULLO 7 Tale è il voto di chi nella scheda usa segni per farsi riconoiscere
DEMOCRAZIA 8 Potere del Popolo
URBANA 9 Lo è la polizia comunale
MAGGIORANZA 10 Vince le elezioni
VERTICALE Il complesso dei moti di opposizione al nazifascismo
ROSSELLI 1 I due ben noti fratelli intellettuali assassinati in Francia nel 1937
EVA 2 La Braun amante di Hitler
SICILIA 3 Regione italiana teatro dello sbarco alleato del 1943
ISTRIA 4 Regione del nord-est che l' Italia perderà con il trattato del 1947
STALIN 5 L'indiscusso capo del Cremlino successo a Lenin
TEHERAN 6 Sede di un incontro tra Anglo-americani e Russi nell'ottobre 1943
ERITREA 7 Ex colonia italiana in Africa
NAPOLI 8 La città delle epiche quattro giornate
ZARA 9 Città jugoslava di fronte ad Ancona
ANZIO 10 Città del Lazio presso la quale gli alleati sbarcarono nel 1944
VERTICALE Assemblea incaricata di preparare la Costituzione
CONFEDERAZIONE 1 Unione politica di diversi stati
OSIMO 2 La città marchigiana di alcuni trattati riguardanti l'Europa.
STATUTO 3 Sinonimo di Costituzione
TITO 4 Famoso protagonista della Resistenza jugoslava
ITALIA 5 Uno dei paesi fondatori dell’Unione Europea
UNITÀ 6 Anche quella monetaria si realizza, in Europa, tra le varie .....
EIRE 7 Stato dell’Unione Europea europea vicino all'Inghilterra
NORVEGIA 8 Stato scandinavo patria di Edward Grieg
TURCHIA 9 Stato asiatico nel 2001 senza i requisiti politici per l’U.E.
ERICE 10 Cittadina siciliana sede di convegni scientifici internazionali
VERTICALE La patria di Ho Chi Minh, nel sud-est asiatico
VIETCONG 1 Così certa stampa chiamava i guerriglieri del sud
INDOCINA 2 La grande penisola di cui fa parte il paese in Verticale
EQUATORE 3 Parallelo che attraversa Sumatra, Borneo e Celebes
THAILANDIA 4 Vasta regione a W del paese in Verticale
NAPALM 5 Gas incendiario usato dalle truppe americane
ANNAM 6 Zona centrale del paese in Verticale
MAO 7 Il primo nome del più famoso presidente cinese
VERTICALE Leader palestinese nel Duemila e oltre
ALESSANDRIA 1 Città egiziana sul delta del Nilo
RABIN 2 Governante israeliano del XX secolo e oltre
ARABA 3 La stirpe cui appartiene il leader in VERTICALE
FARO 4 Antica costruzione famosissima di 1
ABEBE 5Il nome del grande maratoneta Bikila
TANA 6Importante lago etiopico
VERTICALE Grande Paese africano a sud dell’Egitto
SUEZ 1La città che dà il nome al canale che unisce il Mediterraneo al Mar Rosso
UGANDA 2Nazione a SSE del paese in VERTICALE
DROMEDARIO 3Grande animale simile al cammello
NAMIBIA 5 A sud di 4
VERTICALE Il cognome del geniale sceneggiatore di tanti films, anche con De Sica regista
ZOOM 1 Rapido ingrandimento progressivo delle immagini
ANTONELLA 2 Una Lualdi assai attiva ai tempi di De Sica
VITTORIO 3 Il nome del regista in Verticale
A MARCORD 4 Il titolo romagnolo di un film di Fellini
TOTÒ 6 Principe Antonio De Curtis
IVÀN 7 ... il Terribile di Eisenstein
NINETTO Il Davoli di molte belle interpterazioni
VERTICALE I cognomi dei due Autori della delle parole e della musica dell’opera “La Pietà”, Stabat Mater presentata in prima mondiale al teatro Mancinelli di Orvieto nel 1998
CAMMARANO 1 Cognome della cantante (soprano acuto) che interpretava la madre bianca.
E 2 la nota mi nella notazione tedesca
RITA 3 Nome personale di 1
A 4 La nota la nella notazione tedesca
MAITANI 5 Famosissimo architetto che operò nella città di cui qui sopra
ITERAZIONE 6 Ripetizione
PROIETTI 1 Gigi importante interprete come voce recitante
INTERVALLO 2 Tra un atto e l’altro
ORVIETO 3 Città umbra sede del teatro Mancinelli
VINCENZO 4 Il nome personale dell’autore dei versi
AMII 5 La Stewart eccellente cantante della prima
NICOLA 6 Il nome personale dell’autore della musica
IDEA 7 Nasce nella mente