|
|

Horae Diurnae
HORA
PRIMA
|
È giorne: s'arcmincia! Alora, |
È giorno: si ricomincia! Allora, |
|
facem cont d'essa novi: |
fingiamo di essere nuovi: |
|
fior e libbre ancora da sfojè, |
fiori e libri ancora non sfogliati, |
|
tel nom del Spirrit e del Temp. |
nel nome dello Spirito e del Tempo. |
|
'Na Madonina de Piero, nascosta |
Una Madonna di Piero, nascosta |
|
tra i profìl dle nostre colin, |
tra i profili delle nostre colline, |
|
porta le grassie e aiuta a fé le facend |
reca grazie e aiuta a far faccende |
|
ugual e faccil: lavapiat |
uguali e facili: lavastoviglie |
|
da svoidè e lavatric' piena |
da svuotare e lavatrice colma |
|
da mandè, cafelat da servì, |
da avviare, caffelatte da servire, |
|
veranda da spalanchè... «Buongiorno, |
veranda da spalancare... «Buongiorno, |
|
amore!». «Ma 'sa te se' alsata |
amore!». «Ma cosa ti sei alzata |
|
a fé?», e intant apre la porta |
a fare?», e intanto varca la soglia |
|
e s'incamina tramessa le cas tut ugual |
e si inoltra tra le case uguali |
|
com i dent tla bocca. La cità |
come denti in bocca. La città |
|
se prepara a bruscè i sold |
si prepara a bruciare il denaro |
|
e, se spera, 'n giorne inter, |
e, si spera, una giornata intera, |
|
en importa se dolc' o s'amar. |
non importa se dolce o amara. |
|
Urbin madre, ardamm el foc |
Urbino madre, ridammi la fiamma |
|
e 'l ram secc: ch' me dia un risultat |
e il ramo secco: sia fertile |
|
'sta mi' atesa indafarata |
questa mia attesa operosa |
|
e spetti ma te la gloria de ordinè |
e competa a te la gloria di ordinare |
|
le or. Per ogg', en tratiena |
le ore. Per oggi, non trattenere |
|
el respir. En ferme el gir. |
il respiro. Non fermare il giro
|
|
Pensiero del giorno:
Quel che pò fé, o che pò |
Quello che puoi
fare, o che puoi |
___________________________________
Per "i paesaggi invisibili in Piero della Francesca" si veda Rosetta Borchia e Olivia Nesci (clicca)