Presentazione di Avvocato Alessandro Santini

 

Il costante interesse per lo studio dell'incisione, la promozione della sua diffusione e conoscenza, sono i propositi che spingono l'Accademia Raffaello di Urbino ad ospitare, nella Galleria di Palazzo Viviani, i lavori grafici di giovani artefici. Riteniamo difatti doveroso incoraggiare quanti, tra gli artisti contemporanei, si avvicinano ad una tecnica che, doviziosa nella sua tradizione plurisecolare, ancora oggi sorprende per vivezza di risultati e possibilitą espressive offerte.

Dopo l'esposizione a Roma, presso l'Ambasciata della Repubblica di Cina (Taiwan), la mostra di Mei Chen Tseng giunge ad Urbino, cittą che costantemente rinnova il proprio storico legame con l'arte ed in maniera peculiare con la metodologia e gli strumenti dell'incisore.

La Tseng, nell'uso attento e accurato della xilografia, unisce alla sapienza compositiva un efficace ed autentico estro creativo, dominando con disinvoltura l'ardua manualitą richiesta dall'incisione su legno. La cultura figurativa dell'Oriente e dell'Occidente affiora dalle sue opere finemente elaborate, rese con stile elegante ed insieme vigoroso, capace di far riscoprire una tecnica antica attraverso uno sguardo pienamente moderno.

Auspichiamo che i visitatori della mostra apprezzino l'impegnativa e peculiare ricerca della giovane artista.

Avvocato Alessandro Santini

Presidente Accademia Raffaello