HOME 2015

GASTRONOMIA

Festa del DUCA 2015

 

 

All'interno di questo "Sipario rinascimentale" verranno ricostruite osterie e banchetti delle antiche corti, dove i "viandanti stanchi" e i "nobili golosi" potrenno gustare piatti rinascimentali e riscoprire gli antichi usi e sapori

 

"L'Angolo Divino" e "Al Girarrosto"

Piazzetta Saut'Andrea, 14 - tel. 0722.327559

Piazza San Francesco. 3 - tel. 0722.4445

Cucina tipica urbinate e le caratteristiche cresce sfogliate da antiche ricette nel rispetto della tradizione.

Piatto rinascimentale:

"L'Angolo Divino": punta di vitella con erbette aromatiche e salsa di prugne.

"Al Girarrosto": coniglio con finocchio selvatico e guanciale con erbette di campo, uvetta, pinoli e cannella.

 

"KmO"

Via Puccinotti. 21 - tel. 0722.320369

Ristorante tipico situato di fronte al Palazzo Ducale.

Piatto rinascimentale: anitra all'agresto.

 

"La Balestra" Antica Hostaria Via Valerio. 16 - tel. 0722.2942

Specialità: cacciagione, tartufo e pizzeria con forno a legna.

Piatto rinascimentale: agnello all'urbinate.

 

"La Fornarina" e "Locanda Alla Prima"

Via Mazzini - tel. 0722.320007

"La Fornarina": ristorante ricavato da un'antica stalla di un palazzo rinascimentale, offre un ambiente caldo e confortevole e cucina tipica del territorio.

Piatto rinascimentale: stufato di cinghiale con polenta e mela cotta. "Locanda Alla Prima":

Piatto Rinascimentale: salumi e formaggi del territorio.

 

"Locanda dell'Accademia"

Piazzale Roma - tel.0722.4285

La locanda, situata di fronte alla storica Accademia delle Belle Arti, propone per la Festa del Duca: Lasagne di Corte, insalata di farro e come piatto del Duca, stufato di cinghiale con polenta e mela cotta.

Piatto rinascimentale: tricot di maiale con patate arrosto. Piatti tipici di Urbino: scescia sfogliata e casciotta D.O.P.

 

"Ragno d'Oro"

Via Don Minzoni, 2/4 - tel. 0722.327705 ^Ristorante tipico situata di fronte-aLmonumento di Raffaello e _ famoso per le sue cresce sfogliate.

Menù Rinascimentale: Maialino arrosto di Battista con prugne, mandorle e cipolle caramellate. Riso gratinato. Frittelle Ubaldine "Dè Crispelli" con Vin Dolce (ricetta di Bartolomeo Scappi). (Menù €18.00)

 

"Taverna degli Artisti"

Via Bramante. 52 - tel. 0722.2676

Ristorante sito in un antico ed elegante palazzo nei pressi dell'Orto Botanico, con cucina che fa della tradizione la propria forza. Menù rinascimentale: crescia ripiena; involtino al radicchio con casciotta di Urbino: sformato di patate con porcini: chitarrme radicchio e formaggio di Fossa: passatelli con pomodoro, asparagi e salsiccia. Coscio di maiale in porchetta con patate al papavero. (Menù € 20,00)

 

"Il Giardino dei Tigrotti"

Cortile Palazzo Riviera- via Santa Margherita

Piatti tipici della cucina tradizionale urbinate.

 

Locanda "Il Covo degli Arcieri"

"Via Veneto

Specialità gastronomiche locali. Carne alla brace. Ampia sezione di vini e birre.

 

"Locanda de li Santi Giacomo e Filippo"

Via Veneto tel. 347.8354604 / 331.6667165 Degustazione di vini biologici e prodotti di "Rinascimento a Tavola" di Daniela Storoni.

 

"Locanda del Viandante"

Piazza della Repubblica

Menù rinascimentale: carni e salumi del Ducato. Piatto rinascimentale: stufato di bove del Castiglione.

 

Locanda "Albornoz"

Fortezza Alboraoz - tel. 348.5653577

Taglieri con crescia sfogliata, insalate e primi piatti tipici.

 

"Locanda del Carmine"

Piazzetta del Carmine - tel. 338.8863455

Tutto lo desinare più buono che c'è: cibi e bevande rinascimentali.

 

"Locanda del Pescatore"

Via Cesare Battisti - tel. 0722.4086

Antipasti, primi, frittura e arrosto di pesce dell'Adriatico.

Aperto a pranzo e a cena.

 

"Locanda de le Deliziose Follie"

Piazza della Repubblica, 16 - tel.348.5299122

Menù rinascimentale: crostini con fonduta di casciotta di Urbino: quaglie al forno: sangria. (Menù € 25,00)

 

"Locanda del Dragone"

Via Bramante - tel. 392.6189213 / 345.3505476

Deliziosi piatti tipici del Montefeltro: tagliere misto e crescia sfogliata: crostoni del Montefeltro: primo piatto della locanda: carne alla pietra; zuppa del Dragone e insalate della Duchessa.

 

Locanda "Sogno di una Notte di Mezza Estate"

Piazza Rinascimento

Locanda inglese dove i forestieri potranno degustare meringhe ducali con vini liquorosi, ippocrasso e bourbon.

 

"Locanda Orto dell'Abbondanza"

Data - Orto dell'Abbondanza - Borgo Mercatale "La Merenda del Duca": cibo, arte, storia e cultura alla tavola del Duca.

Pranzo/lunch: rnerenda/brunch-degustazione tipicità

h 12.30-14.00  (€ 8,00)

Cena tipica/traditional dinner: dalle 20.00

(€ 13 bevande escluse)

 

"Osteria San Filippo"

Piazzetta San Filippo - tel. 340.7934831

Osteria ubicata all'aperto in Piazza San Filippo dove ci si potrà assistere alla preparazione di tagliatelle artigianali e dove ci si potrà rifocillare ammirando spettacoli di giocolieri con un dolce sottofondo di musica rinascimentale.

Menù rinascimentale di tagliatelle artigianali, grigliata di carne, crescia sfogliata tipica, fritture e altre golosità. Ampia selezione di birr speciali.

Pranzo dalle 12.00 alle 15.00 / Cena dalle 18.00 alle 23.00

 

"Antica Osteria dei Mola"

Via Mazzini - Via dello Spineto

Menù: taglieri, pannocchie, cartoccio del Pellegrino (arrosticini). crostini dei Viola, polenta con sugo di fungili, coradella. fagioli, grigliata Ducale mista, insalata, crescia sfogliata di Urbino farcita, gratin, anguria, dolce.

 

"Locanda Buckingham Canyon"

Corso Matteotti. 22 Menù Ducale:

Bocconcini del Duca - 2 uova, bacon, fagioli e crescia di Urbino; Capriccio della Duchessa - 2 wurstel, patata intera al forno farcita con bacon e formaggio; Prelibatezza del Montefeltro - tagliatelle al sugo di fagioli Sfizio Ducale - coppa dolce con pan di Spagna, crema cioccolato.