LA GASTRONOMIA

All’interno di questo “Sipario rinascimentale” verranno ricostruite anche osterie, banchetti e giardini delle corti rinascimentali italiane, dove i “viandanti stanchi” e i “nobili golosi” potranno gustare piatti rinascimentali e riscoprire così usi e sapori antichi in cui ritrovare le proprie radici.

LINKS:  Redazione Città di Urbino

 

“Al Girarrosto” - piazza San Francesco, 3 - tel. 0722-4445

Cucina tipica urbinate e le caratteristiche cresce sfogliate da antiche ricette nel rispetto della tradizione; piatto rinascimentale proposto: coniglio con finocchio selvatico e guanciale con erbette di campo, uvetta, pinoli e cannella.

Antica Osteria “da la Stella” - Via S. Margherita, 1 - tel.0722-320228

www.anticaosteriadallastella.com

Antico luogo di incontro della vita artista e culturale del Ducato di Urbino a due passi dalla casa di Raffaello.
Menù rinascimentale
proposto:
Casciotta d’Urbino D.O.P. gratinata con tartufo nero del Montefeltro.

“Km0” - via Puccinotti, 21 - tel. 0722-320369

Ristorante tipico situato di fronte al Palazzo Ducale. Piatto rinascimentale proposto: anitra all’agresto.

“La Balestra” Antica Hostaria - via Valerio, 16 - tel. 0722-2942

Specialità cacciagione e tartufo e pizzeria con forno a legna. Piatto rinascimentale proposto: zigotto de porco domestico.

“La Fornarina” - Via Mazzini, 14 - tel. 0722-320007

Ristorante ricavato da un'antica stalla di un palazzo rinascimentale, offre un ambiente caldo e confortevole e cucina tipica del territorio. Piatto rinascimentale proposto: lo stufato di cinghiale con polenta e mela cotta.

 

“Locanda dell’Accademia” - p.le Roma - tel. 347-6956366

La locanda, situata di fronte alla storica Accademia delle Belle Arti, propone per la Festa del Duca: Lasagne di corte, insalata di farro e come piatto del Duca stufato di cinghiale con polenta e mela cotta e pancettone all’urbinate.

Magna Grecia: la cucina degli Elleni - via Battisti, 36 - tel. 0722-350497

Menù con piatti tipici della cucina greca nel rinascimento quali: Formaggi misti dei Ciclopi con olive sacre di Athena. Spiedo di Verro con intingoli e involtini in foglia di vite. Agnello della Tessaglia cotto in forno con limone e origano / Dolci con miele e noci all’uso spartano - vino cretese o resinato (1/4) e acqua (1/2), amaro degli dei alla cannella. (euro 20,00)

Osteria “L’Angolo Divino” - Via Sant’Andrea, 14 - tel 0722-327559

Elegante locanda nel quartiere rinascimentale. Piatto rinascimentale proposto: la punta di vitella con erbette aromatiche e salsa di prugne.

“Ragno d’Oro” - Via Don Minzoni, 2/4 - tel. 0722-327705

Ristorante tipico situato di fronte al monumento di Raffaello e famoso per le sue cresce sfogliate. Piatto rinascimentale proposto: Oca in porchetta del Duca, verdura cotta con pinoli e riso gratinato (ricetta di Bartolomeo

Scappi). (euro 15,00)

 

“Taverna degli Artisti” - Via Bramante, 52 - tel. 0722-2676

Ristorante sito in un antico ed elegante palazzo nei pressi dell’Orto Botanico, con cucina che fa della tradizione la sua forza. Menù rinascimentale proposto: crescia ripiena - involtino al radicchio con casciotta di Urbino; sformato di patate con porcini - Chitarrine radicchio e formaggio di Fossa e passatelli con pomodori, asparagi e salsiccia. Coscio di maiale in porchetta con patate al papavero. (euro 20,00)