DA
PIAGNANO
Famiglia
feudataria di
Piagnano
nel Montefeltro,
dominio
per il quale
ebbero dall'Impero il
titolo
comitale nei
Duecento.
Successivamente estesero il
dominio
anche su
Piandimeleto
e quindi assunsero il
cognome
Oliva. Da
sempre
alleati dei
Malatesti,
dopo la
sconfitta
inflittagli da
Federico
III da
Montefeltro
nella
battaglia di
Mulazzano
del 1469,
divennero
alleati
dei duchi di
Urbino.
Estinta
la famiglia, il
feudo di Piagnano
passò
alla Chiesa nel
1574,
Stemma:
Scaglionato d'argento e
d'azzurro. |