BIENNALE DI CERAMICA   -   Edizione 2015 - 2016

Bando/Regolamento

Modulo di domanda

Patrocinio e Sponsor

 

 

Biennale di Ceramica Associazione Paolo Sgarzini  

Edizione 2015 - 2016

BANDO / REGOLAMENTO

 

ASSOCIAZIONE ARTISTICO-CULTURALE "Paolo Sgarzini"

61029 URBINO - Via S. Domenico, 1

CONCORSO BIENNALE "Paolo Sgarzini"

 

 

LA CERAMICA:

ieri e oggi ...e domani

 

Edizione 2015/2016

 

 

Segreteria del concorso:

Segreteria Associazione "P. Sgarzini" Via S. Domenico, 1 - Urbino Telefono e Fax 0722 322721 Cell. 3338362236

 

                                                                                        Il Presidente

                                                                                         Walter  Monacchi

 

 

Edizione 2015/2016

 

REGOLAMENTO

del concorso biennale “Paolo Sgarzini” per l’assegnazione di premi di incoraggiamento per ceramisti che operano nella Regione Marche.

 

- Art. 1 -

Il concorso viene bandito per iniziativa dell’Associazione Artistico-Culturale “Paolo Sgarzini” che ha sede in Urbino, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro e del Comune di Urbino, con la collaborazione degli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino, dell’Accademia di Belle Arti di Urbino e dell’Accademia Raffaello - Urbino.

 

- Art. 2 -

È consentita la partecipazione agli allievi delle Scuole e dei Corsi per la Ceramica operanti nella Regione; alle Botteghe Artigiane (iscritte alla CCIAA); alle Associazioni e ai Circoli amatoriali per la Ceramica.

 

- Art. 3 -

II Concorso si articola in tre sezioni:

• Manufatti legati o ispirati alla tradizione;

• Manufatti riferiti alle nuove ricerche formali e tecnologiche;

• Ceramiche d’uso.

 

- Art. 4 -

Gli oggetti in concorso, realizzati dagli allievi delle Scuole o dei Corsi di Formazione, devono essere accompagnati da elaborati progettuali, da disegni, modelli e dalle indicazioni circa la realizzazione del supporto ceramico, nonché da una relazione a miglior chiarimento dei fini e dello svolgimento della progettazione. Quanto agli oggetti presentati dalle Botteghe, dalle Associazioni e dai Circoli amatoriali dovranno essere accompagnati da fotografie dei manufatti firmate dagli autori e controfirmate dal titolare della Bottega o dal responsabile della Associazione o del Circolo.

I criteri di valutazione discenderanno dalle caratteristiche estetico-formali, dall’originalità della proposta, dalla qualità della ricerca e dalla novità (ed utilizzazione) rappresentata dai prototipi impiegati.

- Art. 5 -

Non possono essere inviati più di tre elaborati che non dovranno risultare presentati in altri concorsi. Gli oggetti prodotti da appartenenti a Botteghe o a Circoli amatoriali non dovranno risultare inviati contestualmente ad analogo concorso. La mancanza di uno solo dei requisiti richiesti da questo e dagli altri articoli del presente regolamento comporterà l’esclusione del concorrente.

 

- Art. 6 -

La Commissione esaminatrice nominata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione sarà costituita da CINQUE MEMBRI:

1 Rappresentante dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro;

1 Rappresentante dell’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Urbino;

1 Rappresentante dell’Accademia di Belle Arti;

1 Docente di Storia dell’Arte;

1 Maestro d’Arte della Ceramica;

La Commissione, durante i lavori, sarà presieduta dal Presidente dell’Associazione “Paolo Sgarzini” e si riunirà nella sede ove saranno raccolti i manufatti presentati al Concorso.

 

- Art. 7 -

Il premio unico verrà assegnato al concorrente primo classificato. Seguirà l’assegnazione di:

• Premio acquisito riservato al concorrente secondo classificato, messo a disposizione dalla Banca Popolare Valconca di Morciano di Romagna.

• Premio acquisito riservato al terzo classificato, messo a disposizione dall’Associazione.

 

- Art. 8 -

Gli elaborati premiati verranno assegnati agli Enti e Istituzioni che avranno contribuito allo svolgimento dell’evento.

 

- Art. 9 -

I partecipanti invieranno gli elaborati accompagnati da un certificato di appartenenza a Scuola, Corso, Bottega, Associazione, all’indirizzo dell’Assessorato al Turismo del Comune di Urbino, Via Puccinotti, 33.

- Art. 10 -

Le adesioni al concorso debbono pervenire in duplice copia secondo le modalità del presente articolo entro e non oltre il 15 giugno con l’indicazione dei participanti e del manufatto che si intende inviare. Le opere adeguatamente protette ed imballate, spedite o recapitate di persona, devono pervenire all’Assessorato al Turismo del Comune di Urbino, Via Puccinotti 33, entro e non oltre il 31 luglio 2016.

 

- Art. 11 -

L’Associazione promotrice non si fa carico di alcuna responsabilità per inconvenienti o danni alle opere, sia durante il viaggio di invio o di ritorno, sia durante il periodo di permanenza alla mostra. Le opere pervenute danneggiate in maniera significativa o rotte anche in parte, non verranno prese in considerazione nella selezione.

 

- Art. 12 -

Gli elaborati saranno restituiti con spese a carico degli interessati dalla segreteria dell’Associazione che, pur assicurando la massima cura e attenzione nel confezionare le opere da restituire, non assume responsabilità rispetto ad eventuali danneggiamenti o smarrimenti.

 

- Art. 13 -

I premi, al netto delle imposte, ammonteranno, nell’ordine:

€ 1.000,00 Premio unico riservato al primo classificato;

€ 500,00 Premio acquisito riservato al secondo classificato;

€ 500,00 Premio acquisito riservato al terzo classificato.

 

 

N.B.: È possibile prendere visione del Bando e del relativo modulo di iscrizione sul sito  www.associazionesgarzini.it

 

Inizio pagina

 

 

 

 Modulo di adesione

 

Cognome e nome   _________________________________________________________

Indirizzo                 _________________________________________________________

Telefono e fax        __________________________________________________________

e-mail                     __________________________________________________________

 

Titolo dell’opera ____________________________________________________________

                  ________________________________________________________________

Dati dell'opera   _____________________________________________________________

Tecnica           ______________________________________________________________

Dimensioni        _____________________________________________________________

Foto              _________________________________________

 

                                 Firma_____________________________________________________

                                  Data   ______________________

 

Da spedire o recapitare di persona  entro il 31 Luglio 2016 

all’Assessorato al Turismo del Comune di Urbino, Via Puccinotti 33

Sito:  www.associazionesgarzini.it

e-mail: associazionesgarzini@virgilio.it

 

 

Inizio pagina