PRESEPI
Piantina in fondo pagina - < Ctrl + >
per ingrandire < Ctrl - > per diminuire
PUNTI ESPOSITIVI:
- Oratorio di San Giuseppe (visita gratuita)Presepe in stucco con figure a grandezza
naturale di Federico Brandani (1545-1550)
- Presepe realizzato dal Gruppo Speleologico Urbinate. [1]
- Oratorio delle Cinque Piaghe. Presepe in vetro dell'artista Michele Chiuselli. [2]
- Cortile del Collegio Raffaello, piazza della Repubblica. Tre grandi Presepi artistici in legno realizzati da Giuseppe Ugoccioni e Antonio Moschini. [3]
- Biblioteca del Convento di San Francesco,
piazza delle Erbe. Esposizione di presepi
provenienti da collezioni private o
realizzati da artisti locali e dai bambini
dell'Istituto Comprensivo "Pascoli". [4]
- Duomo di Urbino. Presepe dell'artista urbinate Luciano Biagiotti. [5]
- Chiesa di San Domenico. La Nativitą ambientata nella cittą di Urbino, liberamente ricostruita da Luciano Biagiotti. [6]
- Portico dell'antico Ospedale della Misericordia, via Raffaello. Presepe tradizionale del quartiere del "Monte". [7]
- Via Raffaello. Presepi in vetro di Murano del maestro Giancarlo Toso. [8]
- Bar Victoria, Porta di Santa Lucia. Presepe artigianale realizzato in mattoncini in cotto. [9]
- Chiesa di Sant'Anna (Porta Lavagine)
Golgota, Deposizione, Cristo risorto e
Grotta della Nativitą, grandi opere
scultoree in resina, rame, bronzo, vetro e
oro dell'artista Pippi Balsamini. [10]
- Fonte del Leone, via Cesare Battisti. Presepe in resina di Pippi Balsamini e
Presepe in ferro di Gabriele lacomucci [11]
- Via Cesare Battisti. Bottega dei Presepi
e dei vecchi mestieri. Dimostrazioni di
stampa a ruggine di Pippi Balsamini. [12]
- Oratorio della Visitazione, via Pozzo
Nuovo. Grande presepe meccanico di
Giovanni Montanari (Fano-. [13]
-Via dei Rivolti. Due Presepi di Luciano Biagiotti. Presepe della famiglia Marzi.
[14]
- Piazzetta del Carmine. Presepe di Sandro Arduini. [15]
- Mura di Porta Valbona. La celebrazione
di Dio nella Cittą Ideale, opera di Mauro
Patarchi e Fernando Rusciadelli. [16]
- Palazzo della Palma, via Mazzini. Presepe del Centro Varea-Dini Dipartimento Salute Mentale. [17]
- Degusteria Raffaello, via Bramante. Presepe dei ragazzi del Centro Socioeducativo "Francesca". [18]
- Cartoleria Raffaello, via Bramante. Bassorilievo in pietra rosa di Luciano Biagiotti raffigurante la Nativitą. [19]
- Sottopasso dell'Ospedale (Fornace
romana) Presepe realizzato dal quartiere
di "Piansevero". [20]
- Quartiere La Piantata. Presepe tradizionale realizzato dal quartiere "La Piantata". [21]
- Cappella dell'Oratorio dell'Annunziata.
Presepe realizzato dai ragazzi
dell'Oratorio. [22]
- Parrocchia del Sacro Cuore, Ca' Staccolo. Grande Presepe all'aperto. [23]