Promotore: Rolando Bacchielli coadiuvato da:
G.S.U. Gruppo Speleologico Urbinate (
www.gsurbino.speleo.it - nella
persona di Manlio Magnoni
Club Alpino Italiano - Sede di Urbino: area ex consorzio agrario
C.E.A. Centro Educazione Ambientale (Casa delle Vigne- nella persona di
Giovanni Micheli
Associazione Pro Urbino nella persona di Michele Gianotti assieme a rappresentanti di
diverse altre Associazioni Urbinati e con l'appoggio di enti locali
provinciali e comunità montane si è avviato il progetto di valorizzazione delle
querce monumentali e di altri "monumenti" naturali molto diffusi nell'urbinate
. Interventi previsti: a- individuazione e mappatura di detti
monumenti naturali e di strade e sentieri che ad essi conducono b- pulitura dei sentieri e installazione
della segnaletica secondo le norme stabilite dalle Comunità Montane c- pubblicizzazione attraverso un
pieghevole con illustrazioni guide e mappe e attraverso siti Web locali e
nazionali d- organizzazione di "festa campestre" ricorrente con contenuti culturali e gastronomici, possibilmente in occasione del solstizio d'estate per recuperare gli antichi culti del bosco e migliorare la consapevolezza del nostro patrimonio ambientale e culturale.
|