|
Bicicletta
Mariulin aveva fatt 'na ragassa a Cavallin (a sett chilometre da Urbin). I
giorne d' festa andava a trovalla a pied. E a pied giva e niva.
'Na dmenica aveva arnovat le scarp e pensava che se qualcun i
potessa prestè 'na bicicletta avria fatt un figuron, risparmiand le scarp
e magari anca el mal de pied. Passa in rassegna i amich sa la bicicletta e l'unich era
armast G'vann. E dacsè armuginava tra sè e sè: «G'vann è 'n amicch,
dev studiè tutt'oggi, ci-ha cla bella bicicletta nova ... Ma G'vann ce
tien tropp, la tien lucida com un specchi, en la dà mai ma nisciun ... Prò
io i ho fatt un sacc de favor, adess l' i chied».
Arriva un para d'volt sotta le finestre de G'vann, ma sempre
artorna indietra a testa bassa. Alla
fin part decis, ariva sotta le finestre e urla: «G'vann, oh G'vanneeeh,
va de via el cul te e la bicicletta».
Devi murì
Du' amich fann un gir in bicicletta, dopp tre, quattre chilometre dalla
cità se fermen e piscne contra 'na siep.
Un casca per terra sa la bava ma la bocca urland: «'Na
vippera m'ha dat de mors tel fringuell, corr corr a chiamè ma 'n dotor.
M' arcmand fa prest». L'amich part com un danat in bicicletta. El
dotor i spiega che la cosa miglior, era succhiè fort e sputè, succhiè
fort e sputè, sensa mai fermass. L'amich artorna trafelat sa la
bicicletta e trova ma chel porett sa'l cass strett tle man, sa 'n fil de
voc e 'n barlum de speransa i chied: «Alora, sa ch' ha dett el dotor?».
«Ha dett ch' en c'è gnent da fè, devi murì».
Birr e rafredor
'Na signora bona e fresca va a fè 'na passeggiata in campagna sal marit.
T'un camp c'era un branch de pecor e t'el mezz gironzolava 'n bell
monton, che ogni tanta faceva el su' dover e la pecora docil stava bona.
La signora interessata dla facenda chied ma'l maritt: «Com farà a capì
che la pecora ha voja de fè l'amor?»
«Quand el monton i passa vicin s'accorg dall'odor» rispond svojat
el maritt.
Lia dic': «Alora me sa che te c'è 'l raffreddor cronnich !»
El
barattol d'marmellata
T'un grupp de amich se parlava de moje e d'matrimoni.
Scappa un sa 'sta batutta: «El matrimoni è com un barattol d'marmelata:
da cima c'è 'n straterell de marmelata, el rest è tutta merda.
E vera Gvann?»
Gvann, un ch'aveva sempr'avutt poca fortuna sa le donn, sensa alsà la
testa e mosc come sempre rispond: «Alora me sa propi ch'io ho apert el
barattol all'arversa».
Mal de testa
Maritt e moje tutti svagati giraven per el giardin zoologich.
Se troven davanti la gabbia del gorilla e intorna en c'era 'n'
anima. El gorilla appena ved
cla bella sposa salla minigonna s'avvicina tutt interessat.
El maritt s'accorg e dic' ma la moje de faj veda 'na spalla e i
tira giò la majetta. El
gorilla se dimostra interessat e incmincia a frema.
El marit insist da tirè fora 'na tetta.
La moje dop un po' de resistens, pianin pianin tira fora la tetta. El gorilla s'attacca tle sbarr e frem ancora piò fort.
Dacsè el marit i fa cavà la majetta, e po' le gonn ... El gorilla
alarga le sbarr, scappa fora, la chiappa ti bracc'... Mentre lia urlava
com 'n ossess el marit san ris satannicch i dic': «Adess voj veda com fè
a di'j che te fa mal la testa ».
Ritorno al Sommario
Me
sgulin de dventè vecch
Tre omin: un de
otanta, un de setanta e el ters de sesant'ann, parlaven de donn. Quel
d'otanta dic:" Voiatre en ce credret, ma ancora io, un giorne sè e un no
facc all'amor". Quel de settanta: "I' en poss fa a men de dai
sotta tutti i giorne ch'ha fatt el Signurin. E po', ve dirò, s' me
dovessa capitè anca de piò, en me ritireria indietra". Quel
piò giovin stava sitt cercand da cambiè discors. Ma chiatre insisten che
anca lo dicessa com i giva sa le donn. El sessantenn rispond sa un sospir:
"Io, ragassi, el sapet sa ve diggh: en veggh l'ora d'avè la vostra età !!"
Occh'tin celesti
Un pescator finalment pesca 'na bell' inguilla. En stava piò ti pagn: la mett tla sacoccia e va tl'
osteria per falla veda ma i amicch. I
ce scappa 'na sbornia sa i fiocch. Tel
tardi, quand scappa dall'osteria, va dritt tel cess. Smista e armista en riusciva piò a trovall.
Finalment el granfa e tutt soddisfatt i da 'na guardata, fa un salt
all'indietra e i dic': «Sapev ch'eri blin, ma che ci-avessi du' occh'tin
celesti da sta via propi en el sapev !»
Ogg me tira el sacch
Un prend a bracett
ma 'n amicch e po' se mett a caminè all'indietra. L'amicch se svincola e
dic: «Sa te chiappa ! se dventat matt ?» «No- rispond - ho 'na gran tirata
d' cul: voj veda fin do' me porta »
Can da caccia
Un s' avvicina ma 'n amicch ch' ci-aveva vicin un can e dmanda accaressand
ma 'l can: «Bel ste can ! È da caccia?».
«Sa pensavi ch' fossa da bombardament?»
Che-vita-da-re
El gall d'estat va da cima i montalett e i dà a squarciagola: «Che vita
da re, che vita da re … (chicchirichì)».
D'inverne tocca per terra 'na gamba alla volta e bobotta: «Per
cristo, s'mor, per cristo s'mor … (fa el grottol)»
Ritorno al Sommario
Coda alla leoncina
Un signor leggeva el giornal a seda t'na panchina e vicin c'era un
barboncin ch'durmiva beat. Ariva
un tosator. Subbitt s'avvicina e dic' ma chel signor: «Facciamo una bella
tosatina» «Faccia 'na bella tosatina - rispond».
«Lasciamo la criniera ?» «Lasci
pur la criniera»
«Lasciamo i ciuffetti ai piedi ?» «Lasci
i ciuffetti ai piedi».
«Facciamo la coda alla leoncina ?»
«Facciamo la coda alla leoncina»
«Quarantamila, signore» «El
can mica è 'l mia !!»
En parla ma st' atent
Un va a fè un viagg in Africa. Un
amicch scapolon i chied da arportaj un pappagall, quei ch'imparen a parlè,
dacsè avria avutt un po' de compagnia t'la vecchiaia lo ch'era vissut
sempre sol sol com un can: «M'arcmand, arcordet, en fè come tutt chi
atre. Lo i promett solennement de portai el pappagall.
Fa la su' vacansa e se divert da matt. Quand al ritorne sbarca a Napoli i arvien in ment del
pappagall per l'amicch. Pensa
da gì a sentì a spaccanapoli do de solit se pol armediè de tutt. E
incmincia a dmandè. Ma un
napoletan chi dava piò fiducia i arconta el problema e dic' ch'en avria
badat a spesa. Quell, per non lasciass sfuggì l'affar, chiappa 'na
c'vetta la colora ben ben com un pappagall e li vend.
Artorna tel paes e l'amicch era già aspetall ma la corriera.
Quand i consegna la gabbia en cred ma i su' occh e tutt commoss i
dic': «Te se ch's'è 'n amicch, en so com ringrasiatt».
S'arveden dopp qualch mes «Alora
parla el pappagall - i dmanda» «Ancora
en ha dett una parola, ma st' attent !»
Magna sa la coda
Qual
animal magna sa la coda ? ....
Tutti, quan magnen minga s' la caven.
Mucca pazza e marijuana
ANTEFATT: Era
i temp de Veronesi ministre alla Sanità, di mangin fatti sa le bestie mort e dla mucca passa. V' arcordat? Veronesi
era un ch' en bacilava tant e fra l'altre aveva in ment da liberalizzè le droghe
legger. Fra quest per prima vien la marijuana o maria-gvanna o erba,
sa la qual i disgrasiat fan le cann, che son di sigaretton sbrossolosi piò grossi com
un dita.
FATT: Una
vacca spultraciata sotto l'ombra d'na cerqua se faceva 'na gran canna e sa gran
sodisfasion faceva 'na gran fumaraia. La ved una collega e i dic: "Ma se
dventata propi matta ? Se t'veden t'fann la festa !". E cl'atra dopp avè
fatt un bell tir: " Ha propi ragion Veronesi, tropp è mej l'erba .... "
Ritorno al Sommario
Pcion fnocchj
Du' pcion, amiconi di Piassa S. Marco, s'incontren all'inferne.
Un tutt meravigliat dic': «En è possibil! Te ch'se' stat sempre
bon, mai litigat sa nisciun, fedel a la tu' pciona, tutti i giorne in
chiesa … Com mai t' hann mandat all'inferne?»
I rispond cl'atre sa i lacrimon: «E' ragion, so' stat sempr' atent
d'essa bon. Ma poch giorne prima de murì en passa vicin un pcion bianch
come la nev, sa la tuba, el fracchett, un bastoncin, tutt profumat,
camminand smenava el cul da tutt le part.
Me so mess a rida e i diggh: "Sta distant, brutt fnocchiacc'
". Era el spirit sant !»
Scimmia e ciliege
'Na scimmietta magnava le cilieg', po' chiapava l'oss
sa le punt di ditta, l'infilava só per el seder e po' el magnava.
Un, dopp avella guardata per un pess, chiama ma 'n guardian e i
chied s'era d'ventata matta. «Al
contrari - i dic' el guardian - è intelligent 'na mucchia.
L'altra stmana aveva magnat 'na pesca sa l'oss e tutt: l'hann
dovuta operalla per falli 'nì fora.
Adess prima da inghiottì i oss prova se i passen t'el seder».
Astronauta italian
Un tedesch, un frances e 'n italian se presenten alla Nasa per un lanc' sa
'na navetta. Chieden ma 'l
tedesch che ricompensa vleva. Lo rispond: «Per me gnent, me basta da onorè
la mi' gran Patria. Dat un para de miliard ma mi' moje, per el su'
sostentament se dovessa succeda el pegg». El Frances piò o men rispond
com el tedesch, prò vleva quattre miliard.
L'italian, che s'era informat, spara 10 miliard e chiama da 'na
part ma 'l responsabbil: «4 miliard per te, 4 miliard per me e sa du'
miliard mandam so' ma cl'imbecill del tedesch che è anca tutt cuntent»
Sorc tel filon
" Oh fornar el se'
sa ch'ho trovat tel pan ? un sorc !"
" Embè, per dumila
lir en potevi trovacc el poll arost "
(El fornar era el
por Bottcin)
Canestre de gamb
Un cacciator arconta ma i amicch: «Ier matina me so' alsat sa 'na
vojaccia. Ormai er in piedi,
so' gitt so' alle Fontanelle, c'era 'na nebbiolina che entrava ma i oss.
Decid subbitt d'argì a casa. Tel metta in moto en veggh a 'nì so
dal mar un nuvolon ner, sembrava ch' arscendeva la nott.
Guard mej, era un branch de storni fitti fitti ch'arivaven bassi
bassi. Caricch l'automaticch
e la doppietta sa le cartucc fin, me mett ben in posizion e quand en sopra
tutt emosionat incminc' a scarichè l'artiglieria: «Bum, bassi; bum,
bassi; bum, ancora bassi. Diec
colp tutti bassi. En diggh bugie avrò arcolt tre canestre de gamb»
Ritorno al Sommario
Pess de pan tla sacoccia
Frances, american e italian. El frances guardand un palasson dic': «Noiatre
ci-aven la Torre Eiffel, ch'è dacsè alta che se un casca da da cima fa
in temp a arrivè i pompier prima ch'ariva per terra» «Mai com i nostre grattaciel - dic l'american - malè fann
in temp non sol a arrivè i pompier, ma anche la croc rossa, la polisia e
l'assistent social» L'italian faceva finta de non avè sentit e vleva
cambiè discors, ma chi atre insisten e i dann l'assica. «I' en ho girat
'na mucchia, ma adess me vien in ment ch' el nonn diceva d'essa stat a
Milan e d'essa cadut da 'n palass e s' en ci-aveva un pess de pan tle
sacocc saria mort de fam prima d'arivà per terra»
Tira tu
Un cacciator dic' ma l'amicch' che s'eren buttat du' palomb davanti la su'
postasion. L'amicch, ch'en aveva vist gnent, i chied: «du' en, du' en».
El cacciator: «Pel tu dio, tira tu che le vedo io!»
Palle
fori post
Ma 'n austronauta el giorne
prima del lanc' i chiappa 'na gran fiffa, che la moje en l'arcojeva per
nisciun vers. Lia, ch'era piò coraggiosa del maritt e ce tneva 'na
mucchia, se mett el scafandre la tuta e tutt i agegg e part al su' post.
Al rientre en s'apre el paracadut e l'astronave dà 'na gran botta t'el
mare. Prò i soccors eren
subbitt pronti e porten in salv tutt i austronauti.
El telegiornale dà sta notisia: «I austrnauti en tutti salvi, sol
un dovrà essa sottopost a una delicata operasion: tocca armetti a post i
cojon, perchè, per la gran
rinsaccata, i en squissati sò fin sotta i bracc'»
Ritorno al Sommario
Bonasera i mi' cojon
Un contadinott, ch' faceva el fil ma 'na burdella, doveva gì a cnoscia ma
i genitor e fai capì le su' intension. Per fass coragg porta ma du'
amicch e dat ch'eren 'na mucchia grezzi, s' arcmanda com un sant da fè i
'ducati. Tl' entrè tun casa
i chiappa 'na gran fiffa e manda avanti i du' compagn.
El prim ch' entra toje la bretta e dic': «Bonasera, i mi' cojon».
El second i dà un gran spinton e i dic': «Parla ben ben faccia de
cass». El fidansat tutt sconsolat: «Ah, s' credev sta fregna en
'niv»
Caccia aperta
El fator dmanda ma 'l cuntadin giovne sposat da poch: «Va tutt ben sa tu
moje?». «Sor fator putria gì mej. Iè so tutt' al giorne ti camp,
qualca volta me vien 'na gran voja, ma la sera quand artorne a casa me
passa tutt le voje». I dic'
el fator: «Porta via el schiopp sa te, mett'te d'accord sa tu moje e
quand te vien voja la chiami sa 'na schiopptata».
S'arveden dopp qualch mes, el fator subbitt i dmanda: «Hann
funsionat le schiopptat ?» «I
prim temp, bnon. sor fator, ma dopp, s'è apert la caccia, e chi la vista
piò ma mi' moje !»
Casca el nonn
Era el compleann del nonn. Dopp un gran pranz sa tutt i fiol 'na sfilsa de
nipot facevne a gara de chi era piò gentil sal nonn.
Dopp pranz el nonn s'imbabboccia sopra 'na sedia.
Com pareva che pendessa da 'na part, «oddio casca el nonn»,
diciva un e subbitt giva a indrissall. El nonn dopp un po' arpendeva da
cl'atra part «oddio, oddio, casca el nonn» e altre du' man l' arindrissaven. A 'n cert
moment el nonn alsa la voc e dic' «Sa ve chiappa ogg ma tutti che non me
lasciat manca fè 'n sureggia in pac'?»
Fa ch'sia vera !
Tel schiopp del cald un cuntadin sappava giolà. El fiol el chiama da casa, ch'era só só da cima. «Babeeeeeh,
Babeeeeeh» «Sa vuaaaah». I rispond da giolà tirand tra i dent 'na
mezza stecca, pensand che chel scansafatigh del fiol aveva sempre voja de
discorra. «Vien sueeeeh, è
mort el nonneeeeh». «Fa
ch'sia veraaah»
Ritorno al Sommario
Faccenda bella
Tre fratej artornati dal funeral del padre e dal gran magon en sapeven sa
dì. Se guarden un pestin tla faccia
e po' un salsa e strofinand le man sa vigor dic': «Va là, anch' ogg avem
fatt 'na bella facenda»
Fredd
d'inverne
La maestra spiega le stagion e po' dà un tema sull'inverne. El svolgiment
de Pierino: «L'inverne passat è statt un di piò fredd cla gent s'arcorda.
Tant'è vera che 'l sio ha dovutt a gì lett sa mama, chè 'n se riusciva
a scaldass.
Galina e sposa
Tla piassa dl' Erba in fila tra i venditor c'era 'na contadinotta piena d'
salut sa 'na bella galina tle man. I
s'avvicina un sgnor sa l'aria un po' birichina, Sa un surisin sotta
i baff i dmanda: «M' la daresti per 10.000 lir ?». «Iè tla daria
ancora, ma dopp chi me tien la galina».
Gall e ova
Perché el gall en fa l'ova ?
En ha nisciuna voja da rompse el cul per trecent lir.
Gall guarda el ciel
Perché el gall quant canta guarda el ciel?
Ringrasia el padreterne d'avè fatt le galin sensa mutand.
Gall sensa man
Perché el gall en ci-ha le man?
Perché le galin en sensa tett.
Italia bella
La maestra de Parchiule spiega a scola le belless d'Italia e po' dà 'n
tema mai burdei. Un de quest
ch' en aveva mai mess el nas piò in là de Borgopac scriv: «Ha dett la
maestra che l'Italia è bella. Sarà
! Machè è tutt grepp e foss !»
Maial con gamba d' legn
Tl' ara c'era un bel maial sa 'na gamga d' legn. Un curios dmanda mal
cuntadin com'era mai possibil. El cuntadin i rispond: «Una bestia dacsè
brava, dacsè giniala en l'avem mai avutta.
Propi ce dispiac' a 'massall, dacsè i avem tirat giò un prosciutt
per tirè avanti».
Ritorno al Sommario
Masat
'na metà
Iachìn tutt i ann quand giva a paghè el dasi denunciava sol 'na pacca de
maial. Mal dasier en i arniva
i cont, perché nisciun denunciava clatra pacca.
Un ann decid da fè 'n' ispesion tun casa de Jachin e tla salata i
trova el maial inter. Jachin
tutt convint dic': «Sor dasier, io ne vlev 'massa sol' una pacca, ma, en
me crederè, è mort anca clatra».
Sitti e mosca
Un fator guardava
ma'l cuntadin che falciava el fien sa la falc'nara e i dic: " Se te facc 'n
atress sa du' lam una arvolta a dritta e una a manca, potresti tajè sia t'la
gitta che t'la nitta e d'acsè el lavor t'ariesc el doppie". El por
cuntadin sa chel nov atress aveva fnitt da goda. El fator tutt content
dl'invension el sorvegliava spess. Mo i vien 'n' antra idea: "Se
t'na gamba te legh un rastell potresti fè le mucchiarin mentre avansi ...".
Anca st'idea va in port, el por cuntadin, sa'l fator dietra el cul, se
schiattava com 'na bestia e de sera en vdeva l'ora da gì a lett per durmì.
La moje ch'era giovna e vigorosa se consolava sa'l vicin. Un giorne el
cuntadin i chiappa t'el fatt e prima che questi fiatasser lo dic: " M'arcmand en
fat sapè nient ma nisciun, perchè se nissa a sapè el fator che c'ho anca i corne, me fa fa' botta e chiopp anca el paiar ".
So' cuntent per
Un cuntadin faceva 'na gran vernia ch' stava mal.
Prendeva la sappa e dopp du' sappat i cadeva dalle man e diceva ch'en l'i faceva,
Giva ti camp e dopp du' pass se metteva a seda sa gran lament.
I fratej i diceven ch'era un gran vagabond.
Stuffi del lament el manden dal dotor a visitass.
El dotor dopp la visita i chied se era in compagnia de qualcun.
Lo i dic' da dij tutt, perchè tant el sapeva de stè propi mal. El dotor i dic' che stava mal de brutt e ch'i mancava poch
per fè terra per el cec'. Lo schioppa t'na gran risata e dic': «So
content per i mi' fratej ch'en m' hann mai credut !»
Ritorno al Sommario
Tocca vendicass
El cuntadin un sabot
al mercat incontra ma'l fator e 'i dic che doveva parlaj. El fator el porta
t'l' osteria ordina 'na fojetta e el fa discorra. "Sor fator 'i avev già
dett de chel galioff del confinant en è content se non me da fastisi". "Se
se m'm'arcord ben - rispond el fator - tocca vendicass". El contadin tira un
sospir e 'i dà giò: "Sabte a ott, quant'er alla fiera, m'ha fregat un canestre de
pundor". "Sa me dici ! tocca vendicass". E dacsè continua per un
pess sta sinfonia. A un cert punt el cuntadin scappa ora: "Vo' ditt ben
sor fator, ma i trovarem tutt sti cass da venda ?"
Tor e rosp
Un tor tutt le volt ch'giva t'la possa a beva incontrava ma 'n bott che
dopp ch'era passat i dava giò a piò non poss: «Boooh, boooh, booooh …». Un
giorne ch'en i giva l'acqua per l'ort, el tor tutt scocciat se gira d'chiopp
e i dmanda: «Sa vresti dì sa tutt chi boh?».
El rosp se fa coragg e rispond: «Booh, è mai posibbil che sa 'n
para palle da cla via c'è di corne dacsè lunghi !!!»
A
retromarcia
T'na
stradina stretta e in salita de montagna 'na pattugli de camioncin de C. andava
sa gran difficoltà a marcia indietra. Un cuntadin 'i chied perchè givne
all'arversa. El maresciall 'i rispond perchè dacsé, se non ce fossa statt mod d'argirè,
sarien arnutti più facilment.
Dopp
un bel po' el cuntadin 'i arved a scenda, ma sempre all'indietra. El
maresciall i dic tutt content: «Da cima, avem trovat un bell spiass per argiracc
!»
Ritorno al Sommario
Agnell e can
Un carabinier in borghes va da un pastor per comprè 'n agnell. El pastor
i dic':«El scelga pur, dentra chel recint c'è sol i agnell» El
carabinier in borghes guarda ben ben e dop un po' dic' «Voj quel malè,
me sa el piò bell» «Va ben, glielo port in Caserma?»
El carabinier dic':«
Com è fatt a capì ch'so' un carabinier?»
«Sol un carabinier fra tutt sti agnell poteva sceja el can !!!!»
Arresta 'n strons
Cosa
fa un C. sa 'n ditt t'el cul ?
Arresta un strons
Baffi
Perchè i C. hann i baff ?
Perchè t' le lamett c'è scritt "da barba".
Bancomàt
Un Carabinier tutt
inganscitt davanti el sportell del bancomat tirava giò un bigliett da 50.000 lir
alla volta. Un che asptava el su' turne dopp 'na mezz'oretta
spasientitt i dic :"ancora en è fnitt ?". El Carabinier sensa manch
girass rispond indaffarat: "Abbi pacensa finchè vinch da sta maniera i' 'i daggh
sotta ".
Batocch tla testa
Du'
carabinier eren de pianton dotta un campanil. Se stacca el batocch ma 'na
campana e casca tla testa ma un de lor. Quell dic: "Me sa che tacca a
piova, artorn in caserma"
Ritorno al Sommario
Bichier t' el cumudin
I C.
vann a lett sa du bichier t' el cumudin: un vot e un pien.
De
chel vot sa ne fann ?
I
serv quand se svegghien ch' en hann set.
Bigliett per Reggio
Alla
biglietteria d'una stasion un carabinier chied un bigliett per Reggio.
"Reggio Calabria o Reggio Emilia?" 'i chied el biglettar. "En fa differensa,
tant me venghen a prenda alla stasion"
Borsa calda e gatt
Un carabinier era vess da gì a lett tutt le ser sa la borsa
dl'acqua calda. Chel caldinin i armeteva a post tutt i malumor dla giornata e dormiva con un
angiolett. 'Na sera, una de cle piò nere, i se sfonda la borsa. Prova a gì lett
lostess, ma gnent da fè: en chiapava sonn. Chiappa el coragg e va a sonè
dall'inquilin de front. per chiedi el favor d'un prestit. L'inquilin, che saria stat tutt cuntent de fè un favor ma un carabinier, i rispond che purtropp en ci-aveva
'na borsa per l'acqua calda. Pro i dic' che 'i avria prestat molt volentierci el su' gatin ch'era paciott paciott e de nott aveva
l'abitudin de dormì tel lett e era mej d 'na borsa perchè durava tutta la nott. El carabinier accetta el ringrasia e i promett
dl'arportalli subbitt la matina prest. La matina el carabinier se presenta sal
gatt, ma tutt raspat da fè impression. L'inquilin tutt meravigliat i dic': « Possibil ! E' tant bon ste gatin sa ch'è sucess ?». Rispond el
carabinier: « E' ragion, el gatt era bon e faceva le fusa fin' intant che i ho mess la petriola tla bocca. Quand ho incminciat a butè giò l'acqua calda, ha fatt un gran diavleri ...»
Ritorno al Sommario
Bussen babo
Un carabinier artorna a casa dop 'na giornataccia e trova ma'l fiol. Per
sfogass el chiappa da 'na part e i dic: «Avrè saput, fiol mia che ma no'
carabinier ce prenden tutti in gir. Da
'na part en hann tutti i tort, perché fra i carabinier c' è 'na massa de
teston che ci-hann la testa dura com ste tavlin».
E per fass capì mej batt du volt sal pugn sopra el tavlin.
El fiol dic' svelt svelt: «Sent, babo bussen».
El babbo: «Te en te
mova, vagh a veda io».
Caccia sa 'l can
Du'
C. vann sa 'n bell can. Dopp un pess ùn dic ma cl'atre: «Com'è ch'ancora
en avem pres gnent ?»
«Fors
perchè en lanciam el can abbastansa in alt »
Camion dla nettessa
Un
camion dla nettessa urbana se ferma de front alla caserma dei carabinieri.
L'autista chied ma 'n carabinier ch'era afaciat in tla finestra: "Avet l'immondessa".
El carabinier ved i cestin pien e un canton pien de cartacc e rispond: "Arpassi
dman, per ogg ne avem abbastansa ".
Capei indietra
El
barbier, mentre pettinava un C. dopp avej tajat i capei, 'i chied: «I capei 'i
vlet indietra ?» I rispond svelt el C.: «Tieni pur te, en sapria do'
mettli»
Ritorno al Sommario
Carabiniere Caputo
Il C.
Caputo aveva la fama de gran sgantin e tutt i sabott pomerigg 'i vleva gì in licensa. El maresciall s'insosppettisc e el fa parè da un appuntat.
E l'appuntat i riferisc: «Signor Maresciallo, il C. Caputo il sabato pomriggio
prende la sua macchina, va a casa sua e fa l'amore con sua moglie per un paio
d'ore e poi ritorna dritto in caserma». El maresciallo dice: «Ah, tutto a
posto, grazie». L'appuntat alsand le spall 'sclama: «Se va ben ma lei!»
Sta scena se ripet divers volt. Infin l'appuntat dic spasientit: «Maresciall le
poss da del te ? ... il C. Caputo il sabato pomriggio prende la tua macchina, va
a casa tua e fa l'amore con tua moglie per un paio d'ore e poi ritorna dritto in
caserma»
Caramell de menta
I
carabinier en magnen le caramell de menta, perchè pensen che son acerbe.
Cavall piò in forma
El maresciall e l'appuntat eren de ronda al cinema e guardaven un western,
dov t'el final due correven com i matt sopra i cavall: quell sa'l cavall
bianch era de dietra. El
marescial dic': «Vo' scmetta mille lir ch'ariva prima chel bianch ?».
L'appuntat ce sta e alla fin ariva prima chel bianch.
El maresciall dic': «Va là, en i voi; en t'arcordi che 'l film l'avem
vist ieri e ch' era rivat prima el cavall bianch ?» «M'arcord sè, minga
so' cojon. Pró ogg me sembrava piò in forma el cavall ner».
Chiod sbajat
Un appuntat per
atacchè un chiod t'el mur aveva sbuciatt tutti i ditta, smagagnat la paret e
stort 'na decina de chiod, perchè i metteva sò all'arversa sa la testa vers el
mur.
Ariva el maresciall
un pess sta a veda e po' i urla: "Minchion, en vedi che chi chiod en fatti
per la paret de front"
Ritorno al Sommario
Colonia penale
Colonia penale: el profum del cass
Corriera a du' pian
Una
corriera a du' pian era piena de carabinier in gita. Tel pian de sotta
faceven 'na gran casciara ridend e scersand come tutti i cristian in gita.
De sopra un gran silensi. Un va a veda e ved ma tutti pallidi come i mort
rintanati sotta i sedil. "Mett' te giò - 'i urla un - la nostra corriera e
partitta sens'autista, chissa che botta da un moment a clatre !"
Cucù sa' l mangim
Tre
negosiant faceven i sbruffon. El prim dic: «I' so' dacsè brav a venda ch'
ho vendut un stereo ma 'n sord». El scond: «E i' ho vendut 'na racchetta
ma un sensa man ». El ters: «I' ho vendut un cucù ma 'n C.». «Embè sa c'è
de stran» 'i fann chiatre.
«Ma
dopp 'i ho vendut un quintal d' mangim»
Dentra piov
El
maresciall dic ma 'l C. che stava de pianton davanti el porton: «Caputo, vien
dentra che piov»
«Grasie,
sor maresciall, piov anca machè !»
Du' grapp
Un
carabinier entra tel solitt bar e ordina du' grapp in du' bichier. El
camerier vist ch'era sol i chied se poteva usè sol un bicchier. «No - 'i
dic decis el carabinier - m'ha telefonat un mi' vecch amich da fori e ma dett da
'nì tun ste Bar e da beva anca alla su' salut». Dacscè ogni tant el C.
ripeteva la bevutta. Un giorne ordina sol 'na grappa. El camerier i
fa un gest sa la mana com per dì stecchit. «No no - dic el C. - è che io
en poss piò beva»
Ritorno al Sommario
Duecentoventi
"Appuntat v' accenda
la stufetta ma prima guarda ben le istrusion " ordina el Maresciall. Dopp 'n' oretta el
maresciall v' a veda e c'era l'appuntat che "tic-tac" apriva e chiudeva l'interrutor.
El marecsiall i urla: "Ma che ca... fai ?"
"Guarda, sgnor
Maresciall, c'è scritt 220 Volte !"
El
C. svelt
T' na
strada c' èn: un C. svelt, un C. scem e Babbo Natale. Veden mill lir per
terra, ch l'arcoj ?
El C.
scem, perchè chiatre do' en esisten.
Enfant prodige
Molt
C. en fenomenali da burdei.
A du'
ann c'hann el giudisi de cinquant' ann.
Esam dl'urin
Un C.
artorna a casa tutt agitat: «Dmana ho da gì a fè l'esam dl'urin e ancora en ho
studiat gnent.
Fiammiffer
Com
fa un C. per veda se ha ancora i fiammiffer ?
Avvicina la scatla t' l'orecchj e po' scot la testa.
Fissa la stansa
Un
maresciall scopre che l'appuntat era dalla matina prest che fissava 'n albergh.
'I s'avvicina e i dic: « Appuntato, me pó spieghè sa fe machè impalat da
stamattina ?»
«Sssss - rispond sa l'aria sorgnona l'appuntat - el capitan ma dett de fissaij
'na stansa ...»
Fisarmonnica
Un C.
in borghes era un pess che sbirciava la vetrina d'un negosi. Finalment se
decid, entra e chied tutta d'un fiat: «Quant costa cla fisarmonnica tla
vetrina?»
«Lei
è 'n carabinier?»
«Sì,
perchè com se ved ?»
«Perchè
io vend sol i termosifon !»
Gabbian mort
Un C.
ma 'l colega: «Guarda, un gabbian mort». L'atre guardand el ciel: «Dove?»
Ritorno al Sommario
Gran sprech
Che
cos'è un C. intelligente.
Un
gran sprech.
Guarden pr' aria
Perchè i carabinier en sempre a testa pr'aria?
Guarden s'ariva la volant.
Ho pres la targa
L'appuntat corr tutt trafelat a cerchè ma'l maresciall ch'era entrat t'un bar per
piscè: « Maresciall, sor maresciall è rivat un delinquent e c' ha portat via la
macchina ». «Imbecille, almen è vist chi è stat ?» 'i urla el superior.
«T'la faccia en l'ho vist; prò 'i ho pres la targa »
Impicat e brignoccol
Troven un carabinier impicat che cas stranissim aveva la testa piena de
brignoccol: s'era impicat sa 'n lastich.
La
fa alle cinqu
Un C.
va dal dotor e i dic che tutt le matin alle cinqu la faceva regolarment.
«Va bnon. Ma da me sa vo'» i dic el dotor. «Ma dotor, minga va ben,
i' me svej alle sei !»
La
logica
Un
capitan de C. era in biblioteca sa 'na massa de libre davanti. Un appuntat i
chied csa studiava cosè de fitt. I rispond el capitan «La logica»
«E
sachè? a cosa serv?» chied subbitt l'A.
«E'
difficile da spiegare. Per esempio: tu hai un acquaio ?»
«Sì»
risponde contento l'A.
«Ci
tieni i pesci. Quindi vuoi bene agli animali. Ma anche le persone sono
animali, le donne sono persone, quindi tu vuoi bene alle donne e non sei frocio».
L'A.
è armast de sass e tla su' ment ripeteva tutt chi ragionament. Per provè
dmanda ma 'n colega:
«C'è
la vasca per i pesc?»
Quell
i rispond: «No, perchè?»
«Alora
vol dì che te se' fnocchj»
Ritorno al Sommario
Lamp e toni
Perchè i C. quand c'è un bell temporal sa lampi e toni sorridne ?
Pensne che qualcun 'i stia fotografand.
Lampion per cerchè
Un C.
sotta un lampion gurdava per terra tutt disprat.
Ùn i chied sa cercava. Ló i dic ch'aveva pers
le chiav in cima a la via. Clatre i chied perchè en le sercava do' le
aveva perse.
«Machè c'è piò luc !» i rispond incasat el
C.
Malboro Oro
Dal
tabacchin un client davanti a un carabinier chiede: "Malboro Oro". Quand
tocca ma 'l carabinier chied: "Muratti Atti"
Mamma sisona
Perchè le mamm di C. c'hann dle gran teton ?
Perchè i C. en tonti dalla nascita: invec da succhiè soffien.
Minimo Comune Multiplo
Il
maresciall ansian ma 'l C. di leva ch' faceva la prova d'esam: «Qualcosa non va
figliuolo ?»
«Devo
trovare il MCM, signor maresciallo»
«Dev'essere
un furbone, è da quando studiavo io che lo cercano»
Molett
Perchè i carabinier tengne le molett di pagn tla macchina ?
Per
stenda i verbal,
Monsoni
'Na
pattuglia de carabinier era in mission in India. La guida del post i dic:
"Stat alerta che da dman ariven i monson" Vist che s'impauriven, agiung:
"Ma i monson son solo venti !". Alora perchè en 'i arrestat tutti ?
Ritorno al Sommario
Motosega
Un
giorne i C.decidne de fè 'na spedision ti bosch per armediè la legma per
riscaldass.
Un C.
chied ma 'l maresciall: «Posso venire con la motosega, signor Maresciallo ?»
«No,
te vieni sa la gip con tutti quanti»
Orecchj brusciati
Un C.
c'aveva tutt do' 'i orecchj brusciati. Un i dmanda com era sucess. El C. rispond:
«Stav stirand 'na camiscia, quand de chiopp sona el telefon. Alora i' ho
pogiat distrattament el ferr in t' l'orecchia destre».
«Ma
com è fatt a bruscè anca el sinistre».
«Quell
dopp, quand ho chiamat l'ambulansa !»
Orlogg e doccia
Un C.
era un pess ch'argirava tle man un orlogg. «Bell - 'i dic ub colega - ma sa chi
manca ?»
«M'
l'ha regalat ieri la mi' ragassa. Ha dett ch' ce poss fè anca la doccia !
Ma machè en c'è nessun rubinett !»
Pantera di Carabinier
Qual'è
cl'animal ch' ha i cojon dentra e non a spindolon ?
La
Pantera di C.
Peluche
I
carabinier fermen ma 'na donna in macchina e i dicchen: «Non si possono portare
i cani in macchina ». «Ma è de peluche» rispond arrabiata clia. Alsa
la voc el maresciall: «La rassa ha poca importansa ...»
Pianta maschia
Du'
C. sotta 'na pianta en sapeven com passè 'l temp.
Ùn dic ma clatre: «Sta pianta sarà maschi
o femmina ?»
«Boh
! chiedemli ma ' cuntadin ch'è tel camp»
El
cuntadin dic ch'è sicurament maschia.
«Com
s'ved ?» i chiedne in cor.
«Facil,
c'ha du' cojon sotta.
Ritorno al Sommario
Pinguin
Un
carabinier telefona al comand: « So' de pattuglia e ho trovat un pinguin, sa ne
facc'» «Portalo allo zoo» 'i risponden».
El
giorne dopp artelefona: «Oggi du' dev portè chel por pinguin ?»
Piò di cavall
Perchè el Padreterne ma i C. ha dat du' gramm de cervell de piò di cavall ?
Per
non faj cachè per strada durant la ronda.
Puzzle
"Maresscial iersera ho fnitt el pazol"
«Bravo ! ma quant c'è mess ?»
«Un
anno ma t'la scatola c'era scritt: da 3 a 6 anni ».
Quell ch' prendi te
Al
bar ùn dic ma 'n C.: «Sa chiappi ?»
«Grasie,
quell ch' chiappi te» 'i rispond el C.
«Cameriere, me porti du' cafè ?» ordina cló.
El
C.: «Camerier, du' anca ma me»
Risposte de Garnier
A 'n cert moment i carabinier quand faceven la doccia en scapaven piò dal
bagn. El capitan va a
sincerass de persona: faceven la doccia t'un luzzin, ma dopp metteven
l'orecchia contra la buttiglia del schiampo e staven fermi per un pess. « Ma che cass fat » chiede el capitan. «Scusi tant ma sem curiosi: vlem sentì le risposte de
Garnier».
Sa pensne
Sa
pensarann i C. ?
El el
so !!
Manca
lor.
Ritorno al Sommario
Scapati tutti
'Na
pattuglia de carabimier doveva fa 'na retatta de malvivent, ma quand ariva el
capitan ved ch' en n'aveven pres nisciun. Alora dmanda incassat: «Perchè
non avete bloccato tutte le uscite?» Rispond el marescial, tutt in attenti: «Sor
capitan, le uscit le avem blocat tutte, ma lor en scapati dalle entrat !»
Scarp de
cucudrill
Du'
carabinier ch'era da 'n pess ch'se sgulinaven d' avè le scarp de cucudrill, se
fann mandè in mission in Egitto. Chiappne 'na barca, vann tel Nilo e se mettne a
sparè com i matt facend strag di por cucudrill. Dop un po' un de lor dic: «Basta i' lasc gì en tutti sensa scarp !»
Scritta "Carabinieri"
Perchè la scritta "Carabinieri" è propi t'i sportell ?
Perchè s' no entrerien dal cofano o dal portabagaj
Sigarett e sapon
El maresciall di carabinier manda ma l'appuntat tel spacc' e i mett tla
mana destra cinqumila lir dicend ch'eren per le sigarett.
Tla sinistra i mett 'n' antre cinqu'mila lir dicend ch'eren per el
sapon e infin s'arcmanda da fè prest ch'aveva 'na gran voja da fumè.
Dopp poch artorna trafelat el carabinier.
El maresciall i dic': «Bravissimo, è già fatt?». «No, sor
maresciall, me so' scordat qual'eren i sold per le sigarett e qual'eren
per el sapon»
Sole 24 Ore
Un
maresciall ved ma l'appuntat sensa brett ferme t'el schiopp del sol e rosc com
el foch e i chied che cass faceva dacsè impalat.
«El
capitan ma dett de prenda el sol 24 or.»
Solita merenda
Tre
carabinier faceven sempre merenda insiem sa'n panin preparat dalle lor moj.
El prim se lamenta che da qualch ann magnava sempre pan e salam e dic: "Se dman
mi' moje e me sta a sentì e me da ancora pan e salam, me butt dalla fnestra ".
Anch'io, anch'io dicchen convinti gli altri do'. El giorne dopp tutti e
tre all'ospedal. La moj del prim tutta avilitta, dic alle altre che d'ora
in avanti avria sempre acuntentat ma'l maritt. La sconda è d'acord.
La tersa sa'n diavol per capell dic: "Io en so propi sa fè: mi maritt el
panin se l' fa per cont sua !"
Ritorno al Sommario
Sopravvivensa: esami
Alla
fin d'un cors de soptavvivensa a S.Donà del Piave el colonell esamina un C.
Col:
«Se l'acqua non è schifosa, cosa si fa ?»
Car:
«Ce mettemo un po' de disinfettante, sior Colonell» Col: «Si, e poi?»
Car:
«Po' la facemo filtrar col carbon, sior Colonell» Col: «Si, e poi?»
Car:
«Po' la facemo bolir, sior Colonell» Col: «Molto
bene, e poi?»
Car:
«Po' bevemo el vin, sior Colonell»
Sottomarin
"Quant
carabinier c'è vojen per affondè un sottomarin?" Due: un che bussa e 'n antre
ch' apre el sportell.
Sprech d'intelligensa
Sa
ch'è un C. intelligent ? ... Un gran sprech !
Squali - squelli
El
maresciall chied: «Appuntato, che rassa d' pesc sarann ?» L'appuntat indecis e
confus dic fra i dent com per chieda conferma: «Squali ?!»
«Squelli» indica spasientit el maresciall.
Strag de gelosia
Un C.
artorna a casa e trova la moj a lett sa l'amante. Ló estre la pistola e s'
la punta t' la tempia. Chi due dalla gran paura passne t'la sgrigna.
El C. tutt'incasatt i dic: «C'è poch da rida, dopp tocca na voiatre !»
Tergicristall
anca dentra
Le nov panter di carabinier l'hann fatte sai tergicristall dentra e fora.
Perché quand guidem fann: «Brrrr, brrrr, brrrr …»
Totale
Al ventisett el
maresciall riuniva tutt i carabinier t'na stansa e po' i chiamava un a un per
consegnè le paghe:
"Caputo, 1.400.000
lire, bravo hai fatto il tuo dovere
Di Giacomo,
1.350.000 lire ............................................
Totale, 15.560.000,
Totaleee .... Totaleeeeee"
En riesch a capì sa tutti i sold che
chiappa en vien mai a ritiraj.
Ritorno al Sommario
Vassoi
Chi
avrà invetat el vassoi ?
Un
carabinier quand el maresciall 'i ha chiest: «Appuntato, allungami quel piatto».
Venesia e cicch
I carabinier a Venesia ci-hann sempre un pied moll fin'al polpacc.
Butten la cicca tla laguna e i dann sal pied per spengla.
Verbale
"In
piassa ho incontrat Gvann che aveva fatt 'na sbornia piò grossa del solitt e mi
manda a prenderlo in c.... Io l'ho pres e cosè el tengh a disposision del
signor comandante.
Ritorno al Sommario
Alè: murato vivo
Un grand bevitor,
impiegat all'Uffiio del Registre, quasi tutt le sere, dopp scapat dall'osteria
sa 'na bella ciucca, faceva un girett sotta el lugiat per fass passè un po' i
fum. Sapend che i ficanas el tnevne d'occh, giva dritt com un fus stand
atent ad ogni pass. Fnitt el lugiat usciva dall'ultim arch per gì fin al
prim turion.
'Na sera, che
l'aveva fatta bella e aveva un grupp de ficanas ch'el seguiven, per scapè alla
svelta dal lugiat chiappa in pien t'l'ultima colonna. Confus batt le man
contra la colonna e po' la gira tutt d'intond sensa stacass battend e spingend
sa tutt du' le man. Fnitt el gir dla colonna alarga tutt du' i bracc e dic
sconsololat: «Alè, murato vivo !»
Aument dla benzina
Ma me
i aument dla benzina me fann un baff: ne mett sempre diecmilalir !
Basta ch' en c'armetet
Un por hom de campagna aveva vendut le vacch e sa un bell mucchiett de
milion è git ma la Cassa d'Risparmie e chied com poteva metti a frutt.
L'impiegat tutt inganscitt i propon da metti t'un librett.
Quel de fianch, ch'aveva sentitt tutt, incmincia a spieghè ch'era
mej aprì un cont corrent, un atre de passagg dic' ch' en molt mej le
obbligasion e incmincia a elenchè 'na mucchia de balzell ... Sta de fatt
che dopp un' ora arivava ancora un sa 'na proposta nova.
Chel porett sa la testa tel palon dic': «Stat a sentì i mi'
ragass, fat pur com è mej, basta ch'en ci-armettet voiatre».
Bretta e grattata
El maestre Contigini, un pilaron de Fermigan, tneva sempre la bretta; fors
en la levava manca tel lett. Un giorne durant ‘na riunion s’gratava
continuament la testa da sopra la bretta.
Dopp un po’quei intorne tutti spasientitti i dicchen: «Levte la
bretta e po’ datt ‘na bella gratata, dacsè starè ben per un pestin.»Il
maestre piò scandalizat che sorpres rispond sa la su’ flemma: «E già
, perchè te, quand te dà rusum el cul, tiri giò i calson per datt una
gratata !»
El
papagall de valor
T' na gran fiera d'animal c'era un ch'vendeva i pappagall.
Eren bei e svelti, ma c' aveven cert press da scoraggiè.
Un s'avvicina e dmanda: «E' mai possibil che 'n pappagall costi
tre milion!!»
I rispond el padron: «Carin mia, ma quel parla du' lingue: l'talian e el
frances».
E quel perchè costa 5 million?». «Ah ma quel parla tre lingue: l'italian,
el frances e el tedesch».
Alsa i occh e ved tel trespol piò alt un bell pappagall tutt gonfie sa 'n
cartell da 12 million.
«Quel malasò chissà quant lingue parla !!».
«Ah quel malè en ne parla nisciuna».
«Alora perchè costa tutt chi guadrin ?»
«Perchè tutti chi atre el chiamen el profesor»
Ritorno al Sommario
Filatelico, cara
Al mar sotta 'n ombrellon c'era un branchett de omin e vicin sotta 'n
antre le lor moje. Discoreven
tutte inganscitte di lor maritt. Una diceva: «Mi maritt dal gnent s'è
fatt 'na gran fortuna: c'aven quest, c'avem quell …». 'N' antra i
dava sotta: «Mi maritt è ambasciator, sem sempre tra i signor ...».
Tel grupp c'era 'na spusina riservata e diversa da cl'atre ch'
stava facend el calsett. Una de cle cacon la nota e i chied: «Il tuo
marito che cosa fa di bello». Clia, dventand tutta rossa rispond: «Mio
marito e sifilitico». Da l'ombrelon di omin se sent 'na voc': «Filatelico,
cara, fi-la-te-li-co !»
Le
su' robb e V. Emanuele
'Na vecchietta centenaria se visitava per la prima volta dal dotor, ch'en
i giva piò l'acqua per l'ort. El
dotor mentre la visita i fa un sacch de dmand e i chied: «Nonnina da
quanto non ha più le mestruazioni ?»
«Cosa? En ho capitt, me scusi so 'n' ignoranta».
El dotor i chied da quand en ci-aveva piò le su robb.
«Ah - dic' - me faccia pensè ... Vittorio Emanuele I? se ... se ..
»
L'indvin
Un
era esauritt del tutt, en s'arcojeva per nisciun vers. Un amicch el
convinc da gì da un indvin che era brav da mucchia: te en dovevi dì gnent, lo te
diceva chi eri, che mal c'avevi, s'era 'na fattura, ... A mala voja se fa
accompagnè da cl'indvinon. Ariven davanti la porta bussen. «Chi è ?» dic
l'indvinmentre s'affaccia. «Ah, cminciam ben ...» dic l'esauritt.
L'inguria
Un scendeva dal Mont
tutt stort sa un bracc apogiat t'l' anca che sa'l corp disegnava un bell tond.
Un conoscent el ferma e i dic com'è caminava dacsè mal. Quell guarda sotta
bracc e 'sclama: "Ona mado' m'hann fregat l'inguria ".
(Se dev pensè ch' el
pes continuat i aveva intornentitt tutt el bracc ...)
L'orecchj t'le sacocc'
Un barbier ci-aveva un boccia un po' tontarell ma ambisios.
Dopp un bell po' d'ann ancora en i faceva fè manca la barba.
El burdell s'lamentava sai su' genitor e questi hann convint ma'l
barbier a mettle a la prova. El
barbier i dic: «Adess aspetam ma
G'vann che è el client piò paccioccon».
Quand arriva G'vann el boccia tutt content l'isapona ben ben, ma
po', quand i apoggia el rasoi, i tira giò 'na bella bistecca.
El barbier ved tutt sa
la coda dl'occhj e tira un gran cinquinon mal boccia.
Ma quest s'abassa e dacsè chiappa in pien mal client.
Sti fatt se ripeten un para d'volt. El client frastornat e
intimuritt stava bon in tla poltrona. Per faj le bazett el boccia i taja
de gett 'n orecchia. El
client el chiappa al vol e svelt svelt el mett tle sacocc e dic' mal
boccia: «Per carità, fa ch'en s'accorga el tu padron, s'no stavolta me
schianta la testa!»
Ritorno al Sommario
Machè t'inculen
L'avocat sa
davanti el client el giorn prima dl'udiensa arpassa ben ben tutt le cart e
legend sborbotava tra i dent: "Eh e eh e eh, machè t'inculen. Eh e eh e
eh, machè 'i inculam noiatre. Machè t'inculen, machè 'i inculam ...".
E sotta da clavia per piò d'un' ora. El client, che già s'agitava, se
spasientisc e dic: "Sor avocat, minca me va ben ! M' ha da spieghè perchè quand'
è ora da chiapalle so sol, ma quand è ora da dalle sem in due !".
Marchesa sugli specchi
«Non me la vedo bella !» Diceva
la marchesa camminando sugli specchi.
Nobel dla bontà
Un ann el nobel dla
bontà l'hann datt ma un che ha tnutt un dita t'el cul per un ann per fè compagnia
ma'l vermin solitari.
The tass, viva?
Un
endicapat en li faceva a dì la 'c' e al su' post diceva la 't'. Sotta
Natal va 'l bar e chied: «Me me dè 'na tolomba» El camerier i rispond: «Motta
?». Rispond spasientit l'endicapat: «The tass, viva ?»
Trinca
e l'elettricista
Un giorne de carneval 'n elettricista chied ma
Trinca:
“Me presti la tu faccia chè
ho da metta paura ma ùn ?”
Trinca rispond:“ Perchè, se ve’ sa la tua, pensi ch' i chiappa un colp !”
Trinca e 'l pret
Trinca, quand’era garzon d’un fornaio, portava i cest de pan salla
bicicletta. Un giorne cade davanti la chiesa de S.Lucia. Tutt’scurticat e tutt’arrabitt tirava el pan dentra i
cest, ma quest j-arcadeva da tutt le part e lo bestemmiava com’assasin.
I s’avvicina un pret e j-dic: ‘ Come vuoi che Dio ti aiuti,
se bestemmi così !’ Trinca
j-rispond: “Se Crist en m’aiuta, farò du’ viagg”.
Ritorno al Sommario
Ascolta 'i imbecill
La
moje disprata dic ma'l maritt: « Me sa che chel burdell ha pres 'na brutta
piega: acolta sol ma'i imbecill. Fam un piacer fa in mod da parlacc te !!»
Babo se vol butè
Mamaaaa, babo se vol butè da la finestra. "Che imbecill - rispond la
mama - 'i ho dett ch' i ho mess i corne, minga le al"
Chi dic' ben, chi dic' mal
Un grupp de sposati parlaven di rapport sa le lor moje. Chi spaccava t'un
vers e chi al contrari. Sol
G'vann ancora en aveva dett gnent. E un i dmanda com'era la su' moje tel
lett. Lo dventa tutt ross e
rispond «Com ben sapett, i' ci-ho poca esperiensa sa le donn, ma ve dirò
"c'è chi dic' ben, c'è chi dic mal"
Maritti neri
Tre
spose negre parlaven di lor maritt. Una dic: «Mi' maritt e dacsè ner che 'na
volta s'è tajat un ditta, 'i scapava el sangue ner come l'inchiostre». Dic
la sconda: «Mi' maritt quand piagn e sputa par propi 'na seppia». «Queste
è gnent - dic la tersa - mi' maritt la stmana scorsa ha fatt 'na sureggia, sem
armasti al bui per tre giorne».
Me
gonfi la rota
Un
giovin operai guadagnava poch, aveva già du' fiol e non sapeva com sbarchè el
lunari. 'Na matina la moji i dic ch'aveva paura d'essa armasta incinta.
Chiappne subbit appuntament dal dotor sa la speransa ch'fossa un fals alarm.
La moji va a visitass e era sol gonfia, un po' d'aria. Dalla contentessa
telefona subbit mal marit in fabbrica, ma ló ch'en perdeva manch un minut per
renda el massim, manda a risponda ma 'n amich, Mario. Quand artorna a
casa, la moji tutta contenta el va incontra, ma l'ho sa 'na faccia nera da
funeral se mett a brontolè: «Sa c'era bsogn che spiegassi per fil e per segn ma
chel ficanas de Mario. All'uscita del lavor eren tutti in fila a dimm:
"Tira fori l'affar, dacc 'na gonfiatina ma le gomm "»
Ritorno al Sommario
Noss d'argent
Fra
amich: «Sa ch'è fatt alle noss d'Argent ?» « Ho portat mi' moje all'isola
de Pasqua » Dopp un po': « Sa farè per le noss d'or ?»
«
Pens da gilla arprenda »
Pretendi
ch'soni el zero
El maritt com molt altre volt artorna a casa tardi, in punta d' pied sa le
scarp t'le man. Ma tel piò
bell sent la voc' dla moje che da la cambra i chied: «Anca sta sera l'è
fatta tonda! Che or'è?». «Sarà le diec'» rispond lo, sensa dai pes.
Tun chel mentre sona l'orlogg dla piassa. «Brutt bugiard - i dic' lia -
sent ha sonat un tocch: è l'una». Lo
i rispond tutt' arrabiat: «Sa pretendi che sona anca el zero !»
Quella è la tua
Un maritt arplitt
come Bacucc al ventisette portava la moj tla cambra se metteva davanti el specch
dl'armadi e tirava fori a una a una le cart da centmila e diceva: "Quella è la
tua (indicava el specch) e questa e la mia ". E metteva la carta tle sacocce
alla fin i lasciava qualch spicciulin. A tavola magnaven poch
e mal, ma lo butava giò i sbobbon sensa fiatè pur de non tirè fora i
guadrin.
Dopp un po' la moj
prepara bistecch, salsicc, poll arost e lo magnava tutt cuntent. Ma un
giorne de front a 'n bell cappon i chied meravigliat com faceva sa chi poch sold
a disposision ...
Lia el chiappa per
un bracc, el porta davanti l'armadi, tira sò le gonn e dic indicand el specch:
"Quella è la tua e questa è del mac'lar".
Vacansa
Due
amich se incontren: «Adio, te salutt, vaggh in vacansa » L'altro: « Porti ma tu
moje ?» «Ma perchè quand vè a sciè porti via la nev !?»
Ritorno al Sommario
Client impiegat e confusion
Un va all'anagrafe. La stansa era vota sa sol 'n impiegat a testa bassa
che scriveva t'un tavlin. Aspetta un po', ma quel en alsava la testa.
Alora i
dmanda: «Scusa, i vlev …» L'impiegat sensa lascal fnì i rispond invelenitt: «En incminciè a fè la
confusion: mettete in fila e aspetta
el tu turne» El client se
guarda intorne ma en c'era nisciun e ardic': «Scusi ...». L'impiegat i
rispond come prima ma ancora piò incassat.
Dopp un po' de cle manfrin el client dà un gran schiaffon ma
l'impiegat,
che finalment alsa la testa e chied: «Chi e statt ?» Se sent a risponda:
«Chi el sa, sa tutt sta confusion !»
Gratam le palle fina le 11
Un finansier t'un scontre sa i bandit perd le palle.
Com invalid i dann un post ma'l minister, tranquill e sa 'n bon
stipendi. El prim giorne se
presenta alle sett e ansios dmanda ma'l
dirigent sa doveva fè. «A
te se 'l famos finansier? Nisciun
t'ha dett che devi 'nì a le undic e stacchè sa ch' atre alle do'?».
Rispond convint el finansier: «A part le palle, en me manca nient' atre:
poss lavrè come tutti» «Da ment ma me. cuchin, machè fin' alle undic
tutti se gratne i cojon ...»
Per i sgnor canten
Un operaio dla Fiat,
sol sol e avilitt, magnava la minestra all'apert t'el tegamin che 'i aveva
preparat la moje. Passa 'n ucc'lin e paf i lascia el ricordin che centra
in pien el tigamin. Alsa i occhj arrabiat e 'sclama: "A pensè che
per i sgnor canten !"
Ritorno al Sommario
Arcordet
Un matt ricev 'na
visita da un vecch amich ch'era gitt a trovall t'el manicomi. El matt 'i
fa un sacch de ragionament tutti in fila. Ma l'amicch che se meravigliava
i dic che lo en era piò matt, le cure 'i aveven armess a post le rotell, ma chi
agusin del manicomi el vleven tiena rinchius. Se fa prometta dall'amicch
de gì da un dotor e dal pret a spiegai com lo era cambiat per fall scapè.
L'amicch era piò che convint che el matt se fossa rinsavitt e 'i giura
solennement che se saria interesat. Com esc dal porton 'i ariva 'na
madonata t'la testa che l' tramortisc. Quand arved lum alsa i occhj e ved
tla finestra sopra el porton el matt che se sgolava: "Arcordet ".
Chicch de gran
Un matt, bon e paccicon, s'era fissat d'essa un chicc de gran.
Quand vdeva 'na galina e tutt j animal sal becch, i chiapava 'na
paura boia e tremava tutt com'una foja. I chiapava perfin le convulsion sa
la bava tla bocca. Dai che te
dai, 'na brava infermiera el convinc' che era un cristian con un altre.
Pianin pianin i porta 'na galina, i faceva pissichè el gran e mal
matt manch el guardava. Dacsè,
dopp 'na bella festa, el dimetten dal manicomi.
Prò dopp poch minutt artorna trafelatt sa i occhj fori dla testa e
urlava: "aiut aiut un pcion, un pcion ...".
L'infermiera l'abbraccia e l' consola e i dic':«Ma te en se'
guarit, guarda malè la galina en te guarda manch».
El matt rispond: «Io el sò ch'en so' piò un acin d'gran, ma chel
pcionacc com faceva a sapell?»
Ferma, ferma
Un matt fugg dal manicomi e 'n infermier gross com un armadi i dà la
caccia urland com un dannat "Fermte, fermte". El matt se gira e i dic "Fermte te, ch' en te dà la
caccia nisciun
Al telefono
-
«Prontooo, chi parla» // «Un po' per uno, chezo»
-
«Pronto SIP ?»
// «NOP»
-
«Ma chi l'è 'l
più bell de tutti ?» // «Tuhu, tuhu, tuhu ... »
Ritorno al Sommario
Avet trovat chius?
Un Pesares era sempre a la stasion a veda a rivè e a partì i tren.
Era dventat 'n espert, cnosceva anca i orari di treni merc'.
De giorne vers l'una, dopp passat l'ultim tren, com al solitt
andava via, ma apena uscit sent la campanella che annunciava un arriv. «Oh
la maghella - pensa - che tren sarà oramai non dovevano arrivare più
fino alle 14 e 12, bsogna ch'vaggh a veda» E corr vers i binari e intant
se sent: «Treno straordinario da Lourdes sul primo binario ,,,» «A me
pareva, en potev sbajam!» E
ved a scenda dal tren barelle, carozzelle, ciechi, storpi ... Lo sempre piò
a bocca larga chied: «Oh 'na fica, sa ch'è success, avet trovat chius !»
E' cambiete?
Un pesares fa l'autostop ma 'n urbinat.
L'urbinat en era un gran guidator, de mod che el pesares era
preoccupat. Vers el Cappon da 'na gran gratata e el pesares i chied a denti
strett: «Che te è cambiete?».
L'urbinat tutt angelicch rispond: «No, vaggh sempre sa cla
puttanaccia de tu sorella»
Me, so' chè
Un pesares incontra ma l'amicch che subbitt i chied: «Minin, co t'è
sucess, hai 'ma faccia da funerale ?».
«Sta zitto, dio bono, ieri sera dopo che t'ho lasciato non ariva
un matto da di dietro e mi punta la pistola nella schiena e mi fa "o
il culo o la vita"» «E
te sa te fatt ninin ?» «A
me so' chè !»
Sdingla
Un pesares passa sopra el pont de Fan e nota un fanes che apogiat sa le
man tel parapett, i bracc rimid, i dent strett, borbotava: «Oh 'na
madonna sdringla, oh 'na madonna sdringla …».
El pesares tira dritt. Fnitt le su' facend, arpassa sopra el pont,
dov c'era ancora el fanes che faceva sa la manfrina d'prima: «Oh'na
madonna sdringla ...». El
pesares s'avvicina, s'apoggia anca lo tel ponte e po' risentitt alsa la
voc': «Ma sa sdrinmgla, sdringla el cass !».
El fanes sa i occh brodosi 'i rispond: «E sa credevi, che
sdringlava el pont !»
Sono arrivato secondo
«Oh G'vannin du' te se stat ? chezo, è 'na vita che non ti vedo !»
«Sono stato una settmana a Roma. Sono
stato anche alle cappanelle. Devi
vedere sono tutti matti. Ad
un certo momento m'ero abassato ad allaciare una scarpa, non arriva uno
che mi salta nella schiena !»
«E te sa te fatt, ninin?»
«Ho fatto quello che potevo: sono arrivato secondo»
Ritorno al Sommario
Coma per
'na settimana
Un incontra dopp un pess ma 'n amicch, i fa 'na gran festa e i dic': «Chezo,
dio bono, dove sei stato tutto sto tempo che non ti si vede piò in giro»
«Un sacco di novità fra capo e collo, fra l'altro me so' stat anca diec
giorne in coma» «A te se
stat sempre un gran girandolon !»
Alla tua età
La mestra, tutta
incassata sa P. ch' en sapeva gnent, 'i urla: «Io alla tua età sapevo leggere,
scrivere e far di calcolo !» P. baldansos rispond: «Se ved ch' è 'vut 'na
maestra 'na mucchia ma 'na mucchia piò brava dla mia »
Amante
! sa vol dì?
Pierino stava legend vicina alla nonna che faceva el calsett.
Alsa la testa e i chied: «Nonna, sa vol dì amant ?».
La nonna fa 'n salt, portand la mana tla front, e corr de sopra t'la su'
vecchia camera da lett: apre l'armadi, casca un scheletre.
Contemporaneamente
«Babo,
sa vol dì contemporaneament ?» chied P.
«Te
facc 'n esempi: la mamma fa le moin ma 'n antre; i' so' curnut,
contemporaneament te se' fiol d' putana.»
Camina da tre mes
Una
mamma, sa 'na fiola d'un ann, diceva tutta gonfia com un pallon dalla
soddisfasion: «Mi fiola è da quand c'aveva tre mes che camina !» «Chissa
du' sarà arivata a st'ora» comenta P.
Cimiter di trist
Al
giorne di Mort P. visita el cimiter sa 'l su' bab e tutt interessat legg 'na
mucchia de lapid. All'uscita chied: «Oh ba', chi trist du' i sepeliscne ?»
Dici le parolacc ?
El
pret chied ma P.: «Pierin, dici le parolacc ?»
«Nooooo,
sor arcipret» Rispond P.
«E i
tu' amich ?» archied el pret.
«Porca troia !!!» i scappa ma P.
Ritorno al Sommario
Due o tre palle
Pierin egisiano era a scola sai i compagn.
Staven facend el dettat e tutti sa 'na tavletta e i stilett faceven
a gara chi faceva i geroglifich piò bei.
El maestre dettava: «Il Faraone, Ramsete II, era andato a
passeggio lungo il Nilo». E
tutti a fè la figurina stilizzata del faraon, le insegne de fameja, du'
pied per la camminata, le dune per la riva e le ond per el Nilo. «Il
faraone, uomo molto virile ...». E
tutti cri cra crucch, incideven de gran lena.
Pierino alsa la testa e chied: «Sor maestre, molto virile si
scrive con tre o quattre palle ?»
Istruzione che rovina
Dop
avé pagat l'iscrision e i libre de scola el bab tira un gran sospir e dic ma P..
«El se', la tu' istrusion me manda in rovina !» «El so babo. E' per quest che
cerch da studiè el men possibil»
La
politica
«Ba',
sa ch'è la politica» chied P. T' la spiegh sa 'n bell esempi: «I' guadagn
i sold per tutti, sono il capitalista. La mama i spend e decid le spes, è
'l governe. La donna dle pulisie: saria la class operaia. Te, el
popol. Tu sorellina apena nata, il futuro».
P. de
nott vien sveghiat dalla sorellina che piagneva fort. Vist ch' en se
moveva nisciun va t'la cambra di genitor, dov la mama i dic ch'aveva un gran sonn.
Va a cerchè la donna, ma questa faceva l'amor sa 'l padre. Va sconsolat dalla
sorellina e pensa: e propi dacsé la politica: i capitalisti fotten la
class operaia, el governe ... dorm, el popol en è ascoltat e 'l futur ... è t'la
merda.
Mammifero sdendato
El
prof di scense chied ma P. di dirgli un nome d'un mammifer sensa dent. P.
colt de contropied dopp avecc pensat un po' dic: «La mi' nonna».
Mario fumava
P.
artorna a casa tutt sconsolat chè l'aveven sospes. El bab i chied la
ragion. P. rispond: «Perchè Mario fumava». El bab i chied perchè aveven sospes
ma ló. P. rispond: «I' 'i avev dat a foch»
Ov de Pasqua
El
camerier chied ma P. accompagnat dal bab: «Bel bambino come vuoi l'ovo ?»
«Piò
o men com la su' testa - rispond P. - prò sa qualcosa dentra».
Passa el tren
Tema
in class: "Passa el tren"
Svolgiment de P.: «I' me scans»
Giudisi dla maestra: «I' te bocc »
Protesta de P.: «Mej essa bocciati che gì sotta el tren».
Ritorno al Sommario
Ritorne da scola
Pierin un giorne artorna tutt contente da scola. La mama i dic: «Finalment,
Pierin, ce chiappi gust a gì scola». «Gim pianin, mama, en confonda
l'andata sa 'l ritorne»
Sesso, religione e mistero
Compit in class dal titol: "Sess / Religion / Mister"
Svolgimento di P. : «Mi sorella è armasta incinta / Per dio / Chi sarà stato
?!?»
Te
facc veda io
Pierino tirava i sass ma un lampion. Passa un omin e i dic: «Oh burdell
t'facc veda io ha rompa chi lampion !»
«Grasie - rispond Pierin - io è pió de mezz'ora che ce prov ...»
Univer e palle
Tla
lesion de sciense el maestre spiega: «La terra è 'na palla ch'gira, la luna è 'na
palla ch'gira, el sistema solar e 'na gran palla ch'gira ...»
Giorni dopp durant 'n' interrogasion el maestre chied ma P. sa ch'era l'univer.
Rispond P.: «L'univers ... è 'n gran girament de palle»
Vleva veda le mutand
«Mama, Pierin m'ha dat mill lire per montè e scenda dalla scaletta !»
«Brutt porcacion, te vleva veda le mutandin !»
«Prò
ma' l'ho fregat, quelle l'ho tolte »
Ritorno al Sommario
Brod de tartaruga
Andreotti in gir per
l'Italia sa l'auto blu aveva fatt un sacch de chilometre e pasand davanti un
gross ristorant famos per el brod de tartaruga dic ma l'autista: " Facem 'na
tappa e mentre vagg a lett per un paluss famm preparè un bel brod ". El
padron del ristorant sapend de Andreotti chiappa le piò belle tartarugh, ma
quand va per masalle en c'era vers: quand arivava sal cortell quelle artiraven
la testa dentra la corassa ". Disprat chiama ma l'autista e i dic el
problema ... L'autista dic: " Te bada a metta só
l'acqua, le tartarugh l'amass io ". Com el padron gira el cul, l'autista i
porta le tartarugh morte decapitate. El ringrasia e allungand 'na bella
mancia i chied com aveva fatt. "Semplicissim - rispond l'autista - ho
imparat sa l'onorevol: tutt le matin per mett'i la cravatta,
zaff i schiaff all'impovvis un ditt só t'el c. ... s'no minga c'è vers da fai
tirè fora el coll ..."
Caporioni all'inferne
B. mor e va t'l' inferne. Manch
a dill, lo en era d'accord e faceva un gran casin. El diavol l'arcnosc e i
dic' che per agevolall i poteva fa sceja.
El porta a veda ma i colega. T'na
stansa c'era Cr.: se tuffava t'na possa d'merda, arniva so sa un ciuff
de sold, ma questi i scivolaven ... e giò un atre tuff.
«No, no en va ben per me - lo dic'». T' un' atra stansa c'era
Cossiga che sa un piccon faceva 'na buga che i s'archiudeva sempre.
«No, troppa fatiga - dic'». T'la tersa stansa c'era Bill Clinton
in piedi sa davanti la Monica Lewinsky in ginocch e mezza nuda che de
sigur en diceva le orasion ! B. slarga i occh, e arguarda mej, ma
aveva vist giust. «Questa va ben per me - dic' inganscitt sa la bava tla
bocca, content non tant per el buchin, ma per gì pari sa Clinton». «Sigur? - i dmanda el diavol - pensec' ben che dopp en po'
piò cambiè» «Sicurissim».
«Lewinsky, bada a gì via - dic' el diavol - c'è st'imbecill ch' vol el post tua.
La lega
Sa fa Bossi prima da
fè l'amor sa la moje ?
La Lega ...
Omin piò intelligent
T'un aroplan c'era el papa,
Cr. e 'n
cappellon. A un cert moment s'affaccia el pilota e dic' che l'aroplan era
in panne e lo se buttava sal paracadut e che per i passaggeri c'eren sol
du' paracadut. Cr. subbitt
ne aggranfa un e dic' che lo era tropp importante e tropp intelligent per
fa cla fin ... e se butta. El
papa dic' ma'l cappellon: « Prendi pure l'ultimo paracadute così potrai
pentirti e metterti in grazia di Dio:
io penso di esserci già». El
cappellon ridend tutt content i rispond: «Sua Santità, en se preoccupi,
c'avem un paracadut pr'un: l'omin pio' intelligent del mond s'è butat
sal mi' sacch a pel !»
Per i sgnor canti
Un
operai d'la Fiat magnava tutt avvilit un paston t'la gavetta sotta 'na pianta.
Passa 'n ucc'lin e i fa 'na cacatina propi dentra la gavetta. Alsa i occhj
e pensa bestemmiand: «... a pensè che per i sgnor canti ».
Ritorno al Sommario
Brusc' i cojon
Un pret va a dè l'oli sant ma un comunistacc ch' en giva mai t'la chiesa e
adess stava per murì. Dat
ch'era bell e gitt e non reagiva al solit, in altri temp l'avria già
mandat t'un chel paes, i s'acosta ma 'l lett e avicinand la candela ma 'l
crocfiss i dic sa convinsion: «Guarda sti chiod gli è infilsati te, sa
le tu' bestemmie; sti spin gli è messe te sa la tu cattiveria; tutt ste
tegh gli è fatte te …» Mentre parlava dacsè vicinava sempre piò la
candela m' alla croc. El moribond sa 'n gran sfors e 'n ris satannich, el
sgrida: «Adess brusci anca i coion e po' da la colpa ma me»
D
'n'antra parocchia
Un parroc era un brav predicator e la dmenica alla messa d' mezzgiorne
giva a sentill 'na mucchia de person.
Cla dmenica parlava dla passion de Crist e dla gran pena dla Madonna e i
dava fort: «Parocchiani miei, voi con i vostri peccati avete portato alla
crocifissione un innocente e alla disperazione una santa madre.
Parocchiani miei, con la vostra cupidigia ... Parocchiani miei.
pentitevi ...» Gran sospiron
e gran commossion fra tutta la gent. Sol un pinson a gamb largh tel mezz
dla chiesa rideva com un matt sa 'na man davanti la bocca per en fè el
chiass. El pret fnitta la
messa el manda a chiamè e i fà 'na gran paternal e i dmanda com poteva
rida fra tutt cla gent ch'piagneva. Lo
sempre tutt cuntent i rispond: «Io en ho massat ma Crist, so' d' n' antra
parrocchia!»
Dutrina
e bicicletta
El pret dopp la messa chiappa ma Pierino per 'n orecchj e el porta alla
dutrina. Pierin urla e se
sbatt dicend ch'en poteva, ch'aveva lasciat la bicicletta da piedi la
chiesa e aveva paura ch' l' i fregaven.
El pret el convinc' de non avè paura che gli e l' avrebbe guardata
Dio. Alla dutrina Pierin era
sempre distratt, alla fin el pret i chied: «Pierin almen me sè dì
quest: Dov' è Dio ?». «Dio è in fond
alla chiesa ch'guarda la mi' bicicletta» rispond Pierin.
Fabbrica del tabacch
Un giorne el pret s'accorg che 'l su' sagrestan i rubava el tabacch da
fiut. Allora per smentall
riemp la scatulina sa la cacca secca polverizata e pasata t'la staccia
fina. El sagrestan c' armann d'acsè mal che pensa subitt de vendicass: la
matina dopp sona la messa un'ora prima. El pret era ancora beat t'el lett
ch' faceva l'ultim sonn. S'alsa alla svelta e per
fè d' corsa se scorda da metta le mutand. Durant l'elevasion el sagrestan scampanella com' un matt e
i alsa piò alt ch' poteva i parament e le gonn ma 'l pret ancora mezz
indormentat. I parocchian di front ch' el stran spettacol se sbudlaven da
'l rida. Fnitta la messa el
pret dopp el cafè archiappa e dmanda ma 'l sagrestan: " Ogg com è
ch'aveva tutta cla sgrigna la gent duranta la messa ?".
"Nient, sor Arcipret, hann vist la fabbrica del tu' tabacch"
Ho 'rprés
Durant le litanie per la mort dla socera el gener invec da dì "ora pro eis"
diceva "ho 'rprés".
El
pret dop un po' i dà 'na gomitata e i dic mez arabiat: "Spetta almen ch'la
sepeliscen prima da fè el galuss !
Ritorno al Sommario
In ogni luogo
A Milan tra la
nebbiolina se vdeva un che caminava tutt agitat e scajava i indic de tutt
do' le man per tutti i vers sa 'na gra fuga: davanti, dietra, d'fianc, in alt,
in bass. Un altre ch'faceva la stessa strada el guarda per un pess e po',
pres dalla curiosità, el ferma e i dmanda sa i era sucess.
Quell incmincia sa 'na
sfilsa de disgrasie ch'faceven arcida le carne: i erne mort malament fiol, moj,
fratej, genitor ... e anca lò ci-aveva un mal brutt. Parlava e piagneva
sensa smetta un moment de scajè i ditta per tutti i vers e sempre piò fort.
Dopp piò d'un'ora de
chi raccont, cl'atre era sempre piò curios i chied : "Ho capitt ch' se'
disgrasiat, me dispiac 'na mucchia, ma prò me devi dì perchè fè da cla via sai
ditta ".
"Digghen che dio è
in cel in terra e in ogni luog, prima o poi el chiapparò t'un occh !"
Mez aless
Da 'n
pret de campagna arive de chiopp e se ferma a pranz el prevòst. La
perpetua durant la messa s'afaccia dalla sacrestia sa 'l poll splat t' 'na man e
'l tigam t' un clatra. El pret se gira ver i parochian e allargand i bracc
dic: "Mez aless, mez arost, per Cristum Dominum nostr"
Monica violentata
'Na
monica sparisc dal convent. L'artroven la matina dopp tutta malmessa e
shoccata. "M'hann violentata per tre giorne" dic tutta sott e sopra.
"En è possibil - i dic la badessa - s'è statta via sol un giorne !" "Ma
dman e dmanlaltre me rocca argicc.
Peccat
ch'en 'niva
Un disgrasiat ch' rubava per magnè se pent e va a confsass.
Tel mentre ch' elenca quell ch'aveva gratat ved ma'l pret un gran
bell orlogg d'or, anca sa la catena d'or. Prest s' fa vincia dalla
tentasion. Mentre cercava da sganciall dic':
«E po' sor reverendo ho rubat n'a robba de gran valore».
«Dimm sa ch'è rubat, se pol sempre trovè 'na solusion».
«Eccle, m'è nutt, me nutt in ment: ho rubat un orlogg tutt d'or».
«Se l'ardè ma chi l'è rubat, el signor t'ha belle perdonat».
«Com facc'? el vlet vo', car reverend?».
«No per carità, devi fè com t'ho dett»
«Reverend, propi adess me vien un ment c'ho provat d'ardalli ma lo en
l'ha vlutt».
El pret, l'arconsola e i dà la solusion sa qualch avemaria.
Per il sciutto
C'era un cuntadin ch' faceva di gran bei persciutt. El pret i faceva un
gran fil e quand i vdeva i niva i occh lucid e faceva 'na gran bava. Ma 'l
cuntadin, ch' era un furbacchion, en i sfuggiva gnent e dacsè un giorne i
dic: «Sor arcipret, i piac'ria avè un de 'sti presciutt? Mo i' so' bon e
ve voij regalà el piò bell, al patt prò che dmenica durant la predica
dicet per tre volt "persciutt, persciutt, persciutt" ».
El pret en stava piò ti pagn, pensa, armugina, arpensa giorne e
nott sensa trovè 'na solusion. Riva dacsè la predica e sconsolat
arcuntand di gran bei discors de Gesù Crist, di su' stent e di su'
sacrifisi s'è mess a dì: «Parrocchiani miei, Gesù per diffondere la
bona novella camminò per il mollo e per il sciutto, pro sciutto, pro
sciutto, pro sciutto» Dacsè el pret fregò ma 'l cuntadin.
Porta coeli
Sopra la porta dell’ arcivescovat d’ Urbin c’era una volta disegnat
un pcion, che saria el Spirito Sant, e sotta c’era scritt “PORTA COELI”.
Un cuntadin dla curia ch’aveva bsogn da parlè sall’ Arcivescov, quand ved
el pcion e la scritta, arvolta tutt’incassat pensand tra sè e sè:
« Tel sacc,
jè en 'i port un para d’pcion
per gì a dij le mi’ ragion !».
Ritorno al Sommario
Povero Meo
Un pret quand vdeva tutt 'na
fameja de cuntadin a stè sentì la messa mandava a casa lor a rubè t'le
stalle ma 'l sagrestan, che se chiamava Meo.
Quand el sagrestan s'arpresentava tla chiesa tutt asciatat, el
pret che già c'aveva l'acquolin se girava subbit allargand i bracc
intonava sta cantata: "Com è gitta Meooo?"
El sagrestan cantand sal nas, rispondeva com fossa 'n'orasion:
"Bene, benoriooo: quattro ruspanti e un bebeooo." "Bravo Meooo".
Sta storia giva avanti da 'na
mucchia de dmenich. Un giorne un cuntadin ch'aveva magnat la foja va
dietra sitt sitt ma 'l sagrestan e aspetta che riempa 'na gran gluppa sa ova, galnacc', galin e ogni ben de Dio e po' i dà un fracch de
sgnat. Quand el sagrestan
artorna t'la chiesa el pret, ch' l'asptava da 'n pess, se gira subitt e i
chied: " Com' è andata Meooo ?" "Male e maloriooo, è rivato el contadinoriooo con un
pesso di tortorio m'ha rotto 'l gropporiooo !" El pret conclud argirandos: "Povero, Meooo"
Sett
pcion per tre fratei
Tre fratej erediten sett pcion.
Quando i vann a divida en c'arieschen. Dopp 'na gran litigata sensa
concluda gnent vann dal pret che era guerc' e se chiamava don Raimond.
El pret tutt ingarzulitt incmincia:
« È da coion a litighè per dacsè poch.
Ecch maché, in nom de dio, el prim el chiapp io,
quest ch'è 'l second tocca
dall ma don Raimond,
st'atre ch'è 'l ters el dam mal prete guerc,
e quell ch'saria el quart tocca
ma chi ha fatt le part
ecch machè i tre piò bei un
pr'un ma vo' fratei.»
I tre fratei tutt contenti ringrazien ma 'l brav pret e 'i dann anca da
beva.
-------------------------------------------------------------
A cavall ... bus
Turin, un vechiarin
va dal dentista: "Dotor, dotor me dol un dent, oh dio, oh dio che mal, en ne
poss piò ...".
El dentista mentre
prepara i ferr i dmanda: "Oh Turin, se 'nutt a cavall ?"
Turin fra meravija e sgagnol
'i rispond: "No. dotor ! so nutt sal tram ".
Abort da geometra
Un farmacista per potè gì qualch giorne in ferie se fa sostituì dal
geometra, ch'era l'amicch disponibil piò istruit. Quand artorna i chied el resocont e 'l geometra dic': «Tutt
regolar com m'avevi dett. Ah
m'è capitat 'na burdlina ch'era armasta incinta e s'arcmandava piagnend
com 'na fontana che dovev aiutalla». «E te sa ch'è fatt?» «M'ha fatt
'na gran pena: i ho pres le misur dla pansa e ho calcolat la cubatura, i
ho dmandat quanta piscia faceva t'un giorne, ho fatt 'n antre po' de cont
e po' ho conclus: « sta tre giorne e mezz sensa pisciè, cl'affogam
sicurament ».
Bab ha fatt la sbornia
Un vecchiett arzill
compiva cent'ann, circondat da i giornalist ch' i faceven un scrull de
dmand. Sopratutt vleven che dicessa com aveva fatt a 'rivè a cl'età
dacsè ben mess. Ló rispond ch'era statt sempre atent a gì a lett sa le
galin, a alsass prest, a magnè el giust, a beva poch vin, ... Prò t'el più
bell del discors dalla cambra d'là arriva un gran rapascet e bestemmie
ch'arnuvolaven l'aria. I giornalist en resisten 'na mucchia e i chieden sa
succedeva. El vecchiett rispond: "D'là avem chius ma babo che com al
solit ha fatt 'na sbornia da oli sant ".
Ritorno al Sommario
Bella pera
Un dotor bonaccione
e alla mana visita ma 'na burdella dl'elit d'Urbin. La madre, ch'
l'accompagnava, diceva che le vacans al mar 'i aveven scombussolat tutt
l'intestin e cla pora fiulina se sentiva sempre gonfia. El dotor dopp 'n'
occhiatina dic ch' en aveva nessun mal, era sol incinta. La madre
tutt'offesa porta via la fiola scapand de corsa sa'l cul ritt. Dopp qualch
mes, el dotor sotta el lugiat incontra madre e fiola che spigneven 'na carosina.
El dotor slargand i vel dic: " Famm veda, cuchina, che bella scureggia ch'è fatt
!"
Cacarella e bagn
Un pallidon incontra
ma'l dotor e subbitt i dmanda: "dotor, dotor, poss fè el bagn salla cacarella ".
I rispond de botta e chiopp el dotor: "Fa pur ! se riesci a riempicc la vasca" .
Cacarella e limon
Pasient: « Dotor sa poss prenda ch' ciò 'na cacarella ch'en ne poss piò »
Dotor: « E' provat sal limon ?»
Pasient: « Se ho provat, ma quand el lev m'artorna !»
Cacarella e tranquillant
Checcucc' ci-aveva sempre la sciolta e quasi tutti i giorne giva dal dotor:
«Dotor, dotor, damm qualcò ch'en ne poss piò. Stagn'me sta caccarella!»
El dotor oramai aveva provat tutt i rimedi
che cnosceva, stuff e scocciat de tutt cla noia chiappa a cas 'na
buttiglia tl'armadi e i dic' chiappa questa e non te fa piò veda.
Passa 'n mes, ma'l dotor i arvien in ment de chel noios ch'en s'era
piò vist: « Per cas sarà armast secch sa cla medicina ch' i ho dat !»
Guarda tl'armadi e subbitt se calma perchè ved ch'i aveva dat un
tranquillant. Dopp 'n antre po' l'incontra e tutt curios el ferma e i
dmanda: « Checcucc', è 'n pess ch'en t'ved: alora t'è passata la
caccarella?»
«
No, dotor, la
caccarella è come prima, ma adess en m' ne frega piò gnent».
Camomilla
Ariva un de corsa in
Farmacia, va subitt ma'l bancon sensa guardè in faccia ma nisciun e chied a
voc alta: "Datme diec chil de camomilla. E alla svelta". El commess, vista
tutta cla decision, en s'azarda manch a dij che non aveven tutta cla camomilla
e sensa fiatè va t'el retro a chiamè el farmacista. Quest arriva sa un
sorisett conciliant e chied: "Ma signore che cosa ne deve fare di tutta questa
camomilla ?". El client sa i occh fori dla testa i urla: "Ma te che
cass t'ne freeegaaaaa !"
Ritorno al Sommario
Diagnosi dl' amalat
Un dotor bonaccione
e alla mana incontra ma 'n mezz amich che i tacca subbitt 'na bella sinfonia:
"Dotor, putria stè mej. c'ho un dolurin ch' incmincia dal feghett, me
gira tutt d'intond, s'unisc sa lo culitt e 'na puntina de castritt ..." El
dotor dopp un pess de cla sinfonia tira fori el ricettari e la penna, i consegna
ma chel noios dicend: "Vist che se' tant brav pre la diagnosi, adess fatt anca
la prescrision ".
Fischia i orecchj
Un
omin ansian in visita chied ma'l dotor:
«
Dotor, com'è cle poch volt ch' facc all'amor me fischia i orecchj ?»
Rispond el dotor: « Alla tu' età sa pretendi de sentì i applausi !»
Du' mes ch'en ved un cass
Un farmacista doveva stè fora dal paes per tutt'al giorne. Istruisc ben
ben ma 'l pratich ch'era diligent ma un po' tontarell. El giorne dopp i
dmanda el resocont dla giornata da sol.
El pratich i dic', ch'aveva datt la solita aspirina ma 'l
giornalai, la pomata ma la signora Tina, speditt diec ricett del dotor dla
mutua .... e po'. «E po' ?»
i arfà ansios el farmacista. «E po' è 'nutta 'na gran signorona, sa 'na
pelliccia ch'era la fin del mond. E' 'nutta tel retro, ha apert la
pelliccia; sotta era nuda com un ragn, bella com 'na madonna e m'ha dett
"è un mese che non vedo più un cazzo"»
«E te sa che fatt, carin ?» I dmanda sa la bava ma la bocca.
«Dotor, i ho datt un coliri. Ho fatt mal?»
Lundè la cura
Un dotor bonaccione
e alla mana un sabot va in campagna a visitè ma'n cuntadin. El visita ben
ben e i trova un bell mal de feghett. Alora i prescriv le medicin e i
spiega com doveva prendle e s'arcmanda che piò che atre avria dovutt stè atent
t'el magnè: nient vin, poch cunditt, leger e in bianch. Dat che s'era fatt
mezzgiorne la moje l'invita a magnè sa lor. S'artrova a tavola sa 'na
scodella piena de tajatell in casa cunditt sa'l lard e sa i raguiam de galina che avrien
fatt resuscitè anca ma'n mort. El cuntadin sa la bava malla bocca dmanda:
"Iè, dotor, en le poss magnè. E' vera ?". "En fè 'l cojon - i
rispond el dotor - la cura l'incminciarè lundì ".
Moj e corne
Un
sposat incontra ma l'amich dotor, i corr incontra e i dic: «Dotor, dotor, mi'
moj me mett i corne». «E te sa fè» 'i chied el dotor. «Quand artorne e
casa e i trov insiem, arscapp, vaggh tel bar sotta casa e chiapp un cafè»
'i rispond. El dotor i dic dle fras de circostansa e po' svigola via.
E dacsè tutt le volt s'incontraven se ripeteva la scena. Alla fin el
dotor sbotta: «Ma insomma da me sa vresti ?»
«Dotor,
me farann mal tutti sti cafè ?!?»
Ritorno al Sommario
Nonn, che
forsa!
Tema su la fameja. Svolgiment
de Pierin: «In casa siamo in cinque.
Il babbo che lavora in tipografia, la mama che fa tutte le facende
di casa, mia sorellina che va all'asilo e il nonno che fa una grande
attività sessuale». La
maestra chiama subbitt ma Pierin e i chied quant'ann ci-aveva el nonn. Pierin rispond che aveva 80 ann. Ma la maestra i scappa dett: «Ma Pierin com fa el nonn a fè
quell ch' è dett ?» «M'ha
da creda, signora maestra, io en diggh bugie:
el nonn, da la matina ch'se alsa a la sera ch'va a lett, en fa atre
che rompa i cojon ma tutti ».
Nonn e viagra
Al compleann del
nonn i nipot i mettne, sensa dij gnent, el viagra t'el bichier. E tutti
curiosi de veda l'efett i staven sempre dietra. Manch al cess l'hann fatt
gì in pac'. Di fatti quand esc, l'aspettaven fori dla porta. El nonn
davanti era bagnat com'un che l'ha fatta adoss. I nipot i chieden
sgrignand com 'i era sucess. Lo rispond: "Sapet burdei m' è sucess 'na
cosa strana: m'è scapat fori 'na bestia che non pensav che fossa el mia.
Alora lo armess de corsa dentra "
Prostata
« El
se', Gvann ha fatt la prostata »
« Ma
va là, sa me dici ! e dla punto nova nova sa chi hann dat ?»
Sorc inghiutitt
Un
telefona ma'l dotor: « Dotor, cla boccalona de mi' moje ha inghiutitt un sorc,
adessi 'i ruspa t'el stommich: sa ch'ho da fè ?». I rispond el dotor:
«Falla stè a bocca larga e metti un pess formai in t'la lingua, io cerch da 'nì
el prima possibil ». Quand ariva el dotor trova la donna a bocca larga sa
'n'alic t'la lingua. «Imbecill. avev dett el formai » dic incasat ma'l
maritt. «A se? propi 'na bella trovata car dottor, adess com facem a
tiraji fora 'l gatt ?»
Strons e lucciconi
Un tontolon sa 'n giornal arrotolat sotta bracc va la matina prest all'ospedal
e dmanda ma 'l prim infermier ch' incontra du' poteva trovè l'oculista.
L'infermier i dic' da salì tre ram de scal da girè a destra e po'
da dmandè e po' aspetè. Vers
mezzgiorne l'infermier rincontra el tip che ancora girava com'un dispers e i
chied: «Ancora se machè, ormai l'oculista e gitt via, ma sa vlevi dall'oculista. Sa c'è malè e cerca da chiapaj l'involt che ci-aveva sotta
bracc'». «No, lascia stè, me vergogn, el dev fa veda ma l'oculista»
L'infermier i tira via el cartocc,
po' el srotola e i scappa fora un strons dur, lungh e turnitt com un tondell de
carpin. L'infermier rid e i dà 'na
pacca tla spalla: «Sa quest devi gì tel repart anallis». «No,
voj l'oculista: me dev spieghè perchè, quand vaggh de corp, me vien sempre i
lagrimon ma i occhj»
Sbajati tutti e tre
Due dottori appena laureati caminand per 'na salitta vedne davanti un
vecchiarell che camminava a gamb largh mezz anchilosat.
«Guarda chel porett - dic' el piò saputt - quel ci-ha 'n'artrit
chel porta pr' aria» «Egreg
culega, me sa che stavolta en c'è pres - i dic clatre - quel ci-ha el parkinson» E dai sotta a
discuta ch'ognun vleva cunvincia ma clatre e tiraven giò un sacch de
parolon. Staven per mettse le
man adoss, quand ma un i vien in ment da chieda mal vecchiett el mal ch'
ci-aveva. El fermen,
artaccand a litighè, i dicchen quel ch'pensaven dla su' camminata .
El vecchiett sa du' ochiett vispi s'mett a rida e dic': «Calmatve,
i mi' dotor, ce sem sbajati tutt e tre: anch'io pensav da fè 'na
scureggia e invec l'ho fatta adoss».
Ritorno al Sommario
Vermin
Un lagnos, piò che
atre malat d'ipocondria, stava sempre dietra ma'l dotor: "Dotor, dotor, me fa
mal la pansa, sa me dè. Dotor, dotor, me fa mal la testa sa sarà, dotor
...." Finchè fa terra per el cece. El dotor com el vien a sapè, va a
fass un cicchettin pensand che seben ch'i dispiaceva, ch'era 'n brav hom, prò
era content che aveva fnitt le lagn ...". La sera va lett ancora sal
pensier de chel cristianacc. La nott l'insogna: quell correva incontre e
arivat vicin chied: " Dotor, dotor, me potria dè qualcosa per i vemin ?"
Segala e ficala
A scola: Interrogasion de Sciense Naturali.
Pierin aveva mess giudisi e s'era preparat ben.
La maestra interroga sul gran, Pierin alsa subbitt la man, ma la
maestra fa risponda ma 'na burdella, che rispond: «El gran è 'na pianta
annual, che fa un po' dappertutt ...».
Pierin s'agitava e cercava da risponda anca lo, ma la maestra en el
cagava per gnent. Quand arriva a fè la dmanda ma Pierin aveva fnitt da
chieda le piant piò comun: «Dunque, tu Pierino, mi parli, mi parli,
parlami della segala». Pierin pensa dentra d'sè "l'ha fatta a posta
le piant comun l'ha già dmandate tutte: la segala, la segala ..." e
po' decis alsa la voc' «Sora maestra, la segala è quella pianta che fa
dove manca la ficala»
Vaffancul, post o città?
A scola: Interrogasion de Geografia.
Pierin aveva mess giudisi e s'era preparat ben.
La maestra:«Ragazzi, dovete dire i nomi delle città che finiscono
per "ul". Tu Mario dimmene uno». Mario risponde: «Liverpool, capitale del carbone»
«Bravo Mario, dieci». Tu
Mirella dinne un'altra: «Istanbul, detta anche Costantinopoli, oggi
capitale della Turchia». «Bravissima, Mirella, dieci e lode».
Pierin en stava piò ti pagn, convint che n'avria dett de piò e
mej di compagni. Quand tocca
ma Pierin ormai le città che finivano per ul erano finite.
Pierin spara: «Vàffancul, sgnora maestra, en el so' du' strova ma
en ha da essa tant distant:
quand babo scappa de casa la mama i dmanda "Dov vè?". Lo rispond "Vàffancul", dopp nezz'ora artorna»
|